Snam entra (indirettamente) nel mercato francese dell’idrogeno
Snam ha realizzato un importante investimento – ancorché per via indiretta – segnando così il suo ingresso nel mercato francese dell’idrogeno.
Secondo quanto riportato da MF, infatti, l’azienda transalpina Teraga, di cui il gruppo di San Donato Milanese controlla il 40,5%, ha sottoscritto una quota del capitale di Hydrogen de France (HDF), società che punta a diventare un player di primo piano nel panorama internazionale dell’H2 e che si è quotata nei giorni scorsi con un’IPO all’Euronext, la Borsa di Parigi.
Terega ha investito circa 10 milioni di euro in questa operazione, ottenendo in cambio il 2,3% del capitale di HDF, nonché un seggio nel CdA, ma senza diritto di voto.
Sempre secondo la ricostruzione del quotidiano finanziario milanese, Terega e HDF hanno anche firmato un memorandum della durata di 5 anni, finalizzato a sviluppare congiuntamente progetti nella filiera dell’idrogeno in Francia, a livello sia nazionale che regionale. Nel quadro del nuovo accordo, HDF fornirà le sue soluzioni Renewstable e HyPower, mentre Terega metterà a disposizione le sue competenze e i suoi asset per il trasporto e lo stoccaggio del’H2 per impieghi nell’industria e nella mobilità.
In futuro, Terega potrebbe anche sviluppare nuove infrastrutture dedicate all’idrogeno, da mettere a disposizione dei progetti realizzati insieme ad HDF.