Snam porta l’idrogeno nella campagna “Diamo spazio alla fiducia” di IGPDecaux

Anche l’idrogeno tra i simboli di un’Italia che può ripartire dopo la crisi del coronavirus: a portare questo nuovo (nuovo, in realtà, non è l’H2, ma il suo utilizzo per decarbonizzare industria e trasporti) vettore energetico sostenibile è ancora una volta Snam, inserita da IGPDecaux – società specializzata nell’advertising ‘out of home’ – nella campagna istituzionale “Diamo spazio alla fiducia”, ideata per raccontare storie italiane di positività e speranza dopo l’emergenza Covid-19.

La scelta è caduta sull’azienda di San Donato Milanese proprio in ragione del suo impegno nella promozione dell’idrogeno come vettore energetico sostenibile, con diverse iniziative comprese le due sperimentazioni (le prime al mondo di questo tipo) effettuate tra il 2019 e il 2020 con l’immissione di idrogeno nella propria rete di trasporto gas a Contursi Terme, in provincia di Salerno, per due clienti industriali. Test che fanno parte di una strategia per l’idrogeno più organica e articolata, varata da Snam e raccontata lo scorso maggio anche sulla prima pagina del New York Times (il prossimo 4 agosto, sul tema, uscirà anche il libro ‘Rivoluzione Idrogeno’, scritto dal CEO di Snam Marco Alverà).

L’intera rete di Snam, lunga oltre 30.000 km – spiega Snam in una nota – viene monitorata dal “dispacciamento” di San Donato Milanese, una sala attiva h 24 con al centro un videowall di 40 metri quadri, che è il soggetto immortalato nella foto della campagna. Il “dispacciamento” è il simbolo e il cervello di una rete che evolve per contribuire alla transizione energetica dell’Italia e dell’Europa.

La campagna “Diamo spazio alla fiducia”, on air dal 25 aprile con vari soggetti sugli impianti della società leader nell’advertising out of home, è accompagnata dall’hashtag #segnaliditalia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *