Spagna: Iberdrola invese 150 milioni per produrre idrogeno verde con un impianto di elettrolisi da 20 MW
Il gruppo iberico Iberdrola costruirà in Spagna uno dei più grandi impianti di produzione di idrogeno verde al mondo, dotato di una capacità di elettrolisi pari a 20 MW.
Lo ha annunciato la stessa corporation energetica, che ha siglato a tal fine un accordo di collaborazione con l’industria chimica connazionale Fertiberia, prevedendo un investimento di 150 milioni di euro per realizzare l’impianto, che sorgerà a Puertollano e sarà operativo nel corso del 2021.
L’hub progettato da Iberdrola prevede un sistema di pannelli fotovoltaici da 100 MW, un sistema di batterie agli ioni di litio con una capacità di stoccaggio di 20 MWh e un elettrolizzatore da 20 MW, tra i più grandi al mondo.
L’idrogeno verde prodotto nel nuovo sito servirà ad alimentate lo stabilimento, ubicato anch’esso a Puertollano, in cui Fertiberia produce ammoniaca con una capacità di 200.000 tonnellate all’anno.
L’azienda chimica spagnola modificherà i suoi impianti per poter utilizzare l’idrogeno verde con cui produrre fertilizzanti ‘green’, riducendo parallelamente del 10% il suo fabbisogno annuo di gas naturale.
La costruzione del nuovo stabilimento, che sorgerà a poca distanza dalla sede del National Hydrogen Centre, che ha seguito il progetto fin dalle sue fasi iniziali, creerà 700 nuovi posti di lavoro e consentirà di evitare l’immissione in atmosfera di 39.000 tonnellate di CO2 all’anno.
“Oggia lanciamo il primo progetto di grandi dimensioni per la produzione di idrogeno verde in Europa, dimostrando che, grazie alle energie rinnovabili e all’innovazione tecnologica, è possibile soddisfare le necessità di elettrificazione e decarbonizzazione della nostra industria. L’iniziativa dimostra le opportunità offerte dalla transizione energetica di sviluppare progetti innovativi sostenendo l’industrializzazione e l’occupazione nel nostro Paese” ha spiegato il Presidente di Iberdrola Ignacio Galán.