SSAB consegna a Volvo il primo acciaio green prodotto con H2 nell’ambito del progetto HYBRIT
Volvo Group sarà il primo cliente industriale a prendere in consegna nei prossimo giorni una fornitura di acciaio completamente fossil-free, prodotto nello stabilimento del gruppo svedese SSAB di Oxelösund nell’ambito del progetto HYBRIT, utilizzando l’idrogeno – al posto del carbone e del coke – per azzerare le emissioni del ciclo siderurgico.
“Il primo lotto al mondo di acciaio fossil-free non costituisce solo una pietra miliare nell’attività di SSAB, ma rappresenta anche la prova concreta che è possibile ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale dell’industria siderurgica. Speriamo che questa iniziativa possa fungere da ispirazione per altri soggetti dello stesso settore, contribuendo quindi ad accelerare la transizione verde” ha commentato Martin Lindqvist, Presidente e CEO di SSAB.
“L’industria, e in particolare il comparto siderurgico, generano un grande quantitativo di emissioni, ma costituiscono anche una parte importante della soluzione al problema” ha aggiunto Ibrahim Baylan, Ministro svedese del Commercio e dell’Industria. “Per guidare la transizione e diventare il primo welfare-state fossil-free, la collaborazione tra industria, università e settore pubblico è fondamentale. Il lavoro svolto da SSAB e dai suoi partner LKAB e Vattenfall nell’ambito del progetto HYBRIT contribuisce allo sviluppo dell’intera industria e costituisce un modello valido a livello internazionale”.
Finanziato dal Governo di Stoccolma, tramite la Swedish Energy Agency, con 22 milioni di corone svedesi (poco più di 2 milioni di euro), il progetto HYBRIT nasce nel 2016 per iniziativa di SSAB, LKAB e Vattenfall e prosegue tramite diverse fasi di sviluppo fino a registrare nei mesi scorsi l’adesione del gruppo automotive svedese Volvo, che sarà ora il primo cliente industriale al mondo a ricevere una partita di acciaio ‘green’ prodotto utilizzando idrogeno.