Starace (Enel): “La nostra capacità di produzione di idrogeno verde supererà i 2GW entro il 2030”
Enel punta a portare la propria capacità di produzione di idrogeno verde a oltre 2GW nel corso del prossimo decennio.
E’ quanto dichiarato – secondo la cronaca dell’agenzia di stampa AdnKronos – dall’Amministratore delegato del gruppo italiano Francesco Starace, nel corso della presentazione del piano strategico 2021-2023 e della ‘vision’ 2030 alla comunità finanziaria.
“Ci attendiamo di accrescere la nostra capacità di idrogeno verde a oltre 2 GW nel 2030” ha detto l’AD di Enel.
Il valore indicato da Starace costituisce ben il 40% del target che l’Italia si darà, in termini di capacità di elettrolisi installata complessivamente sul territorio nazionale entro il 2030, nella prossima strategia nazionale per l’idrogeno a cui il Ministero dello Sviluppo Economico sta lavorando in queste settimane.
Nella vision dell’azienda, a questo proposito, si sottolinea anche che dall’idrogeno verde arriveranno “opportunità significative” e che in questo settore Enel intende “integrare gli elettrolizzatori negli impianti rinnovabili che producono elettricità per la vendita diretta o per servizi di dispacciamento, vendendo idrogeno verde anche a clienti industriali”.
A livello complessivo, nel periodo 2021-2030, il gruppo italiano prevede di mobilitare investimenti per 190 miliardi di euro promuovendo la decarbonizzazione, l’elettrificazione dei consumi e le piattaforme per creare valore condiviso e sostenibile per tutti gli stakeholder e redditività di medio e lungo periodo.