Stazioni di rifornimento di idrogeno: Giappone primo al mondo, Italia in coda alla classifica

Il Giappone è di gran lunga il Paese al mondo con più stazioni di rifornimento per idrogeno ad uso stradale, seguito dalla Germania che si attesta al vertice europeo di questa speciale classifica, stilata da S&P Global Platts nel suo ‘atlante’ dell’idrogeno, sorta di mappa interattiva ricca di dati e grafici in relazione a tutti gli aspetti della filiera dell’H2, consultabile liberalmente sul sito della società di business intelligence.

Come detto, in testa, con un certo distacco, c’è il Sol Levante, dove sono 133 le refueling station di H2 già operative, cui se ne dovrebbero aggiungere altre 24 già pianificate. A tenere alta la bandiera del Vecchio Continente ci pensa la Germania, che dispone di una rete di 83 stazioni per H2 stradale, più altre 22 già programmate. Sul terzo gradino del podio c’è invece la California, che da sola ha 49 impianti attivi e altri 15 li costruirà in tempi brevi.

Si torna poi in Far East con Corea del Sud e Cina, che vantano rispettivamente 43 (e 30 rammate) e 37 (7 programmate) stazion. Anche se, su questo fronte, i piani della Repubblica Popolare – come noto – sono molto ambiziosi: recentemente la corporation statale Sinopec ha infatti annunciato di voler costruire almeno 1.000 impianti per il rifornimento di idrogeno ai mezzi stradali entro il 2025 (che evidentemente non sono ancora conteggiati nell’report di S&P).

A seguire si posizionano gli Stati Uniti – esclusa ovviamente la California – con 26 stazioni attive e 17 in programma, la Francia (18 in funzione 4 in programma) e la Gran Bretagna (18 in funzione e 10 in programma).

Per trovare la casella dell’Italia bisogna scendere ancora di diverse posizioni nello schema (riportato come immagine a corredo di questo articolo): nel Belpaese, secondo i dati raccolti da S& Global Platts, sono soltanto 2 le stazioni di rifornimento di idrogeno attualmente operative, mentre altrettante sarebbero in programma nel prossimo futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *