STE Energy fornirà l’Energy Management System per la microgrid a idrogeno di Sardegna Ricerche

L’azienda padovana STE Energy fornirà un innovativo Energy Management System (EMS) per l’impianto sperimentale di microgrid power-to-power alimentato a idrogeno che Sardegna Ricerche gestisce presso la sede della Pattaforma Energie Rinnovabili a Macchiareddu, in provincia di Cagliari.

A rivelarlo è la stessa società veneta, che in un post sul suo profilo Linkedin spiega: “L’EMS di STE Energy è una piattaforma IT proprietaria, in grado di monitorare e gestire da remoto tutti i principali parametri del progetto in modo coordinato, supportando e rendendo più semplici i processi di decision-making e il controllo dell’impianto”.

STE Energy è già attiva nel settore dell’idrogeno e la scorsa estate è stata incaricata di fornire un innovativo sistema di stoccaggio dell’idrogeno – uno dei pochi al mondo, ad oggi, ad essere basato sulla tecnologia degli idruri metallici – all’hub tecnologico Noi TechPark di Brunico.

STE Energy è impegnata da tempo nello sviluppo di tecnologie per lo stoccaggio energetico (sia sotto forma di idrogeno che con batterie) e nella loro integrazione negli impianti di produzione di energia rinnovabile: nei suoi 25 anni di attività ha realizzato oltre 450 progetti in 30 diversi Paesi, offrendo servizi di ingegneria e costruzione, gestione operativa e manutenzione nonché soluzioni digitali, all’industria energetica, con un particolare focus sui segmenti dell’idroelettrico, dei sistemi ad alto voltaggio, degli impianti fotovoltaici e ibridi e dello stoccaggio energetico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *