Stoccaggio: GKN Hydrogen presenta HY2ENERGY, nuovo sistema a idruri metallici

GKN Hydrogen ha lanciato sul mercato HY2ENERGY, un nuovo sistema di stoccaggio dell’idrogeno tramite idruri metallici messo a punto dalla newco costituita pochi mesi fa da GKN Powder Metallurgy.

GKN Hydrogen – che ha proprie sedi in Germania (a Bonn), in Italia (a Brunico) e negli USA (a Auburn Hills, NEL Michigan) – è stata presentata ufficialmente lo scorso maggio con l’obbiettivo di sviluppare e commercializzare un sistema in grado di stoccare in sicurezza, per lungo tempo e senza la necessità di raggiungere temperature o pressioni particolari, H2 in forma gassosa, da poter poi utilizzare quando necessario.

Con un recente post sul suo profilo Linkedin, la società ha spiegato nel dettaglio come funziona HY2ENERGY, precisando che l’assorbimento dell’idrogeno da parte degli idruri metallici contenuti nel serbatoio avviene ad una pressione di 35-40 bar, che è tipicamente la pressione dell’H2 emesso da un elettrolizzatore, il tutto ad una temperatura ambiente attorno ai 20 gradi. La molecola di idrogeno si lega quindi chimicamente agli idruri e può restare in questa condizione a tempo indeterminato, ovvero fino a quando sarà necessario invertire il procedimento. A quel punto – prosegue GKN Hydrogen – sarà sufficiente scaldare fino a 60 ° il serbatoio, che inizierà così a liberare idrogeno ad una pressione di 1-2 bar, compatibile con l’immissione immediata del gas all’interno di una fuel cell. Inoltre, il calore generato dall’attività della cella, che converte l’H2 in energia elettrica, nell’impianto messo a punto da GKN viene utilizzato per migliorare l’efficienza complessiva dell’intero processo.

Il sistema è modulare e quindi può essere implementato in hub di diversa dimensione e con utilizzi diversi, sia in ambito civile che industriale e nei trasporti.

“GKN Hydrogen è un’iniziativa tramite cui intentiamo posizionarci all’avanguardia del processo di transizione energetica” aveva spiegato Peter Oberparleiter, CEO di GKN Powder Metallurgy, in occasione del lancio della nuova società. “Utilizzando le più avanzate tecnologie disponibili vogliamo contribuire a risolvere la questione dello stoccaggio dell’idrogeno e a rendere disponibile a tutti energia pulita e sicura”.

Dopo GKN Additive, GKN Hydrogen è la seconda business unit focalizzata su tecnologie innovative lanciata da GKN Powder Metallurgy, che consolida così la sua posizione nei segmenti di mercato con le maggiori potenzialità di crescita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *