Sulla strada i primi esemplari di BMW X5 a idrogeno

I primi esemplari di suv BMW X5 con propulsione a fuel cell a idrogeno, che la casa bavarese ha iniziato a costruire a Monaco a fine 2022, sono ‘su strada’.

Lo ha annunciato lo stesso gruppo tedesco nel corso di un apposito evento, durante cui è stato confermato che – come previsto – nel corso del 2023 una flotta di circa un centinaio di X5 a idrogeno verrà utilizzata in diverse location europee per attività dimostrative, tramite cui il pubblico potrà sperimentare per la prima volta le sensazioni di guida dell’innovativo mezzo ad H2.

“L’idrogeno avrà un ruolo fondamentale nel processo di transizione energetica e quindi nella protezione del clima” ha assicurato Oliver Zipse, Chairman del Board of Management di BMW. “Si tratta di uno dei modi più efficaci per stoccare e trasportare energia rinnovabile, e quindi riteniamo essenziale sfruttare questo potenziale anche per decarbonizzare il settore della mobilità. Una sola tecnologia, infatti, non sarà sufficiente per raggiungere la neutralità climatica dei trasporti a livello globale”.

Il primo concept dell’iX5 Hydrogen, basato sull’attuale modello di suv X5 ‘regolare’, venne svelato nel 2019, mentre il primo prototipo fu presentato al pubblico della fiera IAA Mobility nel 2021.