Idrogeno e transizione energetica: i temi al centro dell’assemblea pubblica di ANIMA Confindustria
La crisi energetica conseguente al conflitto russo-ucraino ha reso ancor più urgente avviare un percorso di transizione che consenta di
Leggi tuttoLa crisi energetica conseguente al conflitto russo-ucraino ha reso ancor più urgente avviare un percorso di transizione che consenta di
Leggi tutto‘Il ruolo dello stoccaggio nei sistemi energetici: tecnologie, esigenze della rete, situazione attuale e prospettive del mercato in Italia e
Leggi tuttoPer Assotermica non sarà possibile può decarbonizzare il riscaldamento domestico senza il contributo fondamentale dell’idrogeno. Le linee guida sul risparmio
Leggi tuttoIl messaggio è chiaro, e arriva da aziende e associazioni: l’Italia ha bisogno di una strategia nazionale e ne ha
Leggi tuttoDi Francesco Bottino Milano – L’industria meccanica italiana è pronta per la transizione verso l’idrogeno – processo in cui sarà
Leggi tuttodi Francesco Bottino Piacenza – Le tecnologie per consentire all’industria di avviare la transizione verso l’idrogeno sono pronte e, almeno
Leggi tuttoSecondo Anima Confindustria, nella sfida per la decarbonizzazione al 2050 l’idrogeno rappresenta una risorsa “dalle potenzialità enormi”, che potrà svilupparsi
Leggi tuttodi Francesco Bottino La diffusione dell’idrogeno costituisce indubbiamente un’opportunità – l’unica, in alcuni casi – per decarbonizzare i settori ‘hard
Leggi tuttodi Francesco Bottino Dopo l’avvio dell’attività commerciale di iLint, il primo treno a idrogeno operativo in Germania dopo oltre un
Leggi tuttodi Francesco Bottino Non solo mobilità e industria pesante: ormai è chiaro che l’idrogeno, se adeguatamente valorizzato, potrà essere largamente
Leggi tutto