Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    anima

    Energia 

    Idrogeno e transizione energetica: i temi al centro dell’assemblea pubblica di ANIMA Confindustria

    Maggio 17, 2023Maggio 17, 2023 redazione anima

    La crisi energetica conseguente al conflitto russo-ucraino ha reso ancor più urgente avviare un percorso di transizione che consenta di

    Leggi tutto
    Energia 

    Il ruolo dello stoccaggio nei sistemi energetici: se ne discute a Milano, presso la sede di Assolombarda, il 14 dicembre

    Dicembre 2, 2022Dicembre 2, 2022 redazione ANIE, anima, ANIMP, assolombarda, h2it, OICE

    ‘Il ruolo dello stoccaggio nei sistemi energetici: tecnologie, esigenze della rete, situazione attuale e prospettive del mercato in Italia e

    Leggi tutto
    Energia 

    Assotermica: “Idrogeno fondamentale per decarbonizzare il riscaldamento domestico”

    Luglio 5, 2022Luglio 5, 2022 redazione anima, Assotermica

    Per Assotermica non sarà possibile può decarbonizzare il riscaldamento domestico senza il contributo fondamentale dell’idrogeno. Le linee guida sul risparmio

    Leggi tutto
    Normativa 

    Associazioni e aziende tornano a chiedere una strategia nazionale per l’idrogeno

    Giugno 30, 2022Giugno 30, 2022 redazione anima, h2it, MCE 2022

    Il messaggio è chiaro, e arriva da aziende e associazioni: l’Italia ha bisogno di una strategia nazionale e ne ha

    Leggi tutto
    Energia 

    L’industria meccanica (rappresentata da Anima) ‘prenota’ un ruolo da protagonista nella hydrogen economy nazionale

    Giugno 28, 2022Giugno 28, 2022 redazione anima, enea, MCE 2022, MiTE, wartsila

    Di Francesco Bottino Milano – L’industria meccanica italiana è pronta per la transizione verso l’idrogeno – processo in cui sarà

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Idrogeno e industria: la tecnologia è pronta, ma dovrà attendere che il vettore diventi economico e largamente disponibile

    Giugno 9, 2022Giugno 9, 2022 redazione anima, ansaldo energia, Bormioli, h2it, ICI Caldaie, Mediapont & Exhibition, rina, Siad, snam, tenaris, tenova

    di Francesco Bottino Piacenza – Le tecnologie per consentire all’industria di avviare la transizione verso l’idrogeno sono pronte e, almeno

    Leggi tutto
    Normativa 

    Nocivelli (Anima Confindustria): “Idrogeno ha potenzialità enormi, ma serve una strategia nazionale”

    Marzo 10, 2022Marzo 10, 2022 redazione anima, confindustria

    Secondo Anima Confindustria, nella sfida per la decarbonizzazione al 2050 l’idrogeno rappresenta una risorsa “dalle potenzialità enormi”, che potrà svilupparsi

    Leggi tutto
    Energia 

    Idrogeno verde: le preoccupazioni dell’industria italiana su costo elevato e politiche comunitarie a trazione nordeuropea

    Gennaio 18, 2022Gennaio 18, 2022 redazione anima, confindustria, duferco, enea, Unem

    di Francesco Bottino La diffusione dell’idrogeno costituisce indubbiamente un’opportunità – l’unica, in alcuni casi – per decarbonizzare i settori ‘hard

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Alessandria (Alstom): “Test per treni ad H2 in Italia entro 12-18 mesi, Sardegna ‘laboratorio’ ideale”

    Luglio 9, 2020Luglio 9, 2020 redazione 0 commenti alstom, anima, assolombarda, h2it, snam

    di Francesco Bottino Dopo l’avvio dell’attività commerciale di iLint, il primo treno a idrogeno operativo in Germania dopo oltre un

    Leggi tutto
    Energia 

    Idrogeno per applicazioni stazionarie: Italia ben posizionata grazie ad aziende leader e ricerca

    Giugno 25, 2020Giugno 25, 2020 redazione 0 commenti anima, assolombarda, baxi, enea, h2it, icicaldaie, pietro fiorentini, solidpower

    di Francesco Bottino Non solo mobilità e industria pesante: ormai è chiaro che l’idrogeno, se adeguatamente valorizzato, potrà essere largamente

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Mallone (MASE): “Con i progetti delle hydrogen valley verranno installati 130 MW di elettrolisi entro il 2026”
    • Tormene Group lancia GreenBoost: il mixer statico che garantisce una miscelazione efficace di idrogeno e gas naturale
    • Aste per sussidi alla produzione e all’import di H2 green: Bruxelles e Berlino uniscono le forze
    • Il gruppo MAIRE firma un Memorandum col Governo dell’Azerbaigian: tra i focus anche idrogeno green e CCS
    • IMI Critical Engineering testa con successo il suo elettrolizzatore PEM, IMI VIVO, in Sardegna

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.