Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    ansaldo energia

    Energia 

    Ansaldo Energia fornirà ad ENGIE una turbina ‘hydrogen ready’ per la centrale di Leinì (Torino)

    Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 redazione ansaldo energia, engie

    Ansaldo Energia ha annunciato di essersi aggiudicata un contratto da parte di ENGIE per l’upgrade della centrale a ciclo combinato

    Leggi tutto
    Normativa 

    Hydrogen Europe, insieme a 120 tra aziende e associazioni, chiede alle istituzioni europee un’accelerazione sulla Alternative Fuels Infrastructure Regulation

    Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023 redazione ansaldo energia, h2it, hydrogen europe, rina, sapio, snam

    Hydrogen Europe, insieme ad altre 120 organizzazioni – tra cui diversi big player italiani come Snam, Sapio, RINA, Ansaldo Energia

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Ansaldo Green Tech e Università di Genova insieme per sviluppare la tecnologia di elettrolisi AEM con il progetto NEMESI

    Febbraio 24, 2023Febbraio 24, 2023 redazione ansaldo energia, Ansaldo Green Tech, università di genova

    Ansaldo Green Tech, la controllata di Ansaldo Energia dedicata alle tecnologie ‘green’, e Università di Genova hanno formalizzato – con

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Turbine a idrogeno con il progetto FLEX4H2, guidato da Ansaldo Energia e finanziato da Unione Europea e Svizzera

    Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023 redazione ansaldo energia, edison

    È partito ufficialmente lo scorso 1° gennaio il progetto FLEX4H2, guidato da Ansaldo Energia e finalizzato a sviluppare nuove soluzioni

    Leggi tutto
    Normativa 

    IPCEI idrogeno: alle aziende italiane oltre 1 miliardo di euro di fondi pubblici

    Luglio 25, 2022Luglio 25, 2022 redazione ansaldo energia, De Nora, enea, enel, fincantieri, fondazione bruno kessler, iveco

    Alle 6 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI Hy2Tech sulle tecnologie per l’idrogeno – che ha ottenuto il via

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Ansaldo Energia: “Grazie all’IPCEI costruiremo una fabbrica di elettrolizzatori da 800 MW che andrà a pieno regime nel 2026”

    Luglio 19, 2022Luglio 19, 2022 redazione ansaldo energia

    Ansaldo Energia ha espresso “grande soddisfazione” per l’ammissione del suo progetto al programma IPCEI idrogeno. “È un primo importante passo

    Leggi tutto
    Normativa 

    Da Bruxelles via libera all’IPCEI Hy2Tech: la lista delle aziende italiane ammesse

    Luglio 15, 2022Luglio 15, 2022 redazione Alstom italia, ansaldo energia, enel, fincantieri, IVECO Italia, snam

    Di Francesco Bottino La Commissione Europea ha approvato ufficialmente il primo dei due programmi IPCEI sull’idrogeno, quello sulla filiera tecnologica

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Idrogeno e industria: la tecnologia è pronta, ma dovrà attendere che il vettore diventi economico e largamente disponibile

    Giugno 9, 2022Giugno 9, 2022 redazione anima, ansaldo energia, Bormioli, h2it, ICI Caldaie, Mediapont & Exhibition, rina, Siad, snam, tenaris, tenova

    di Francesco Bottino Piacenza – Le tecnologie per consentire all’industria di avviare la transizione verso l’idrogeno sono pronte e, almeno

    Leggi tutto
    Energia 

    Engie e Ansaldo Energia: accordo per produrre idrogeno verde in Italia

    Maggio 19, 2022Maggio 19, 2022 redazione ansaldo energia, Ansaldo Green Tech, engie

    Il gruppo energetico francese Engie e Ansaldo Green Tech, società del gruppo Ansaldo Energia attiva nel campo delle energie rinnovabili

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Ansaldo Energia produrrà 600 MW all’anno di elettrolizzatori nel suo stabilimento genovese entro il 2026

    Marzo 23, 2022Marzo 23, 2022 redazione ansaldo energia

    Gli obbiettivi di Ansaldo Energia in tema di idrogeno non sono solo generiche ipotesi di lungo periodo: tutt’altro. L’azienda  è

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Idrogeno in aree industriali dismesse: ecco i 5 progetti a cui andranno i 40 milioni assegnati alla Regione Puglia
    • Sulla transizione l’industria chiede più ‘laicità’ : “Non escludiamo tecnologie promettenti solo per ragioni ideologiche”
    • Toyota, per un ecosistema a idrogeno
    • Nuovi target sull’idrogeno nella direttiva RED III: cosa dice l’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio dell’UE
    • Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse: tutto il budget dell’Emilia Romagna (circa 20 milioni) al progetto di Hera

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.