Acciaierie d’Italia: 4,7 miliardi per decarbonizzare la produzione con l’idrogeno entro 10 anni
Un output di 8 milioni di tonnellate di acciaio all’anno entro il 2025, che diventerà totalmente ‘carbon free’ grazie all’idrogeno
Leggi tuttoUn output di 8 milioni di tonnellate di acciaio all’anno entro il 2025, che diventerà totalmente ‘carbon free’ grazie all’idrogeno
Leggi tuttoIl Governo vuole convertire il polo siderurgico ex Ilva di Taranto per produrre acciaio in modo sostenibile, utilizzando l’idrogeno non
Leggi tuttoLa Commissione Europea alla fine ha ‘ceduto’ alle pressioni delle organizzazioni che auspicavano un approccio più pragmatico sull’idrogeno – controbilanciate
Leggi tuttoDecarbonizzare il cluster industriale del North Sea Port, tra Olanda e Belgio – attualmente uno dei principali centri di produzione
Leggi tuttoPresto la Commissione Europea stabilirà in modo chiaro ed univoco quale sarà il quantitativo massimo di CO2 emessa per ogni
Leggi tuttoL’associazione France Hydrogène è preoccupata che le soglie stabilite dalla tassonomia europea delle attività sostenibili per considerare ‘green’ l’idrogeno possano
Leggi tuttoUno stabilimento completamente decarbonizzato entro 4 o 5 anni: è questo l’obbiettivo del Governo italiano per le acciaierie ex-Ilva di
Leggi tutto