Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    confitarma

    Trasporto 

    Il RINA lancia il Comitato Italiano per la Decarbonizzazione dello shipping: focus anche su idrogeno e ammoniaca

    Marzo 4, 2022Marzo 4, 2022 redazione confitarma, cosulich, Gruppo d'Amico, Nova Marine Carriers, Premuda, rina

    Armatori, operatori di navi, progettisti, cantieri di costruzione e fornitori di combustibili e di tecnologia: si siederanno tutti attorno ad

    Leggi tutto
    Energia 

    Per Salerno (RINA) serve subito l’idrogeno blu: “Se puntiamo solo sul verde, la transizione la faremo forse tra 50 anni”

    Dicembre 16, 2021Dicembre 16, 2021 redazione 0 commenti abb, confitarma, fnm, rina, snam, wartsila

    di Francesco Bottino La transizione energetica deve partire subito, ma per avviarla è necessario utilizzare un mix di tutte le

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Entro il 2050 un terzo della flotta mondiale di navi potrà essere alimentato ad ammoniaca

    Agosto 12, 2020Agosto 12, 2020 redazione 0 commenti alfa laval, confitarma, fincantieri, hafnia, Haldor Topsoe, rina, siemens gamesa, vestas, wartsila

    Lo avevano già sostenuto in molti – il colosso dei motori marini Wartsila, il Presidente di Confitarma Mario Mattioli, il

    Leggi tutto
    Energia 

    Mario Mattioli, Presidente di Confitarma: “Idrogeno e ammoniaca nel futuro della navigazione”

    Maggio 7, 2020Maggio 7, 2020 redazione 0 commenti confitarma

    Presidente Mattioli, secondo lei l’idrogeno avrà un ruolo nel processo di decarbonizzazione dello shipping? Anche il trasporto marittimo guarda da

    Leggi tutto

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Nuovi target sull’idrogeno nella direttiva RED III: cosa dice l’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio dell’UE
    • Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse: tutto il budget dell’Emilia Romagna (circa 20 milioni) al progetto di Hera
    • La Regione Emilia-Romagna entra a far parte di Hydrogen Europe
    • Pichetto (MASE): “Con i 3,6 miliardi del PNRR sull’idrogeno e l’Africa vicina, l’Italia può diventare uno dei primi produttori di e-fuel”
    • Nuovo AD per Società Gasdotti Italia, che investe per rendere le sue pipeline ‘H2 ready’ e per realizzare una hydrogen valley a Frosinone

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.