Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    edison

    Normativa 

    Fondi del PNRR per le stazioni di rifornimento: il MIT pubblica la graduatoria dei 36 progetti ammessi

    Marzo 15, 2023Marzo 15, 2023 redazione edison, eni, ministero delle infrastrutture e dei trasporti, snam

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato la graduatoria – per ora provvisoria – dei progetti per

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Turbine a idrogeno con il progetto FLEX4H2, guidato da Ansaldo Energia e finanziato da Unione Europea e Svizzera

    Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023 redazione ansaldo energia, edison

    È partito ufficialmente lo scorso 1° gennaio il progetto FLEX4H2, guidato da Ansaldo Energia e finalizzato a sviluppare nuove soluzioni

    Leggi tutto
    Energia 

    Passi avanti per il progetto Puglia Green Hydrogen Valley: Edison e Saipem entrano nel capitale di Alboran Hydrogen Brindisi Srl

    Settembre 8, 2022Settembre 8, 2022 redazione alboran hydrogen, edison, saipem

    Procede a tappe serrate lo sviluppo del progetto Puglia Green Hydrogen Valley, che prevede la realizzazione di tre impianti di

    Leggi tutto
    Energia 

    Edison insieme a Greenfuel e Federmetano per produrre e distribuire idrogeno verde (a Brescia) al settore della mobilità

    Agosto 3, 2022Agosto 3, 2022 redazione edison, edison next, federmetano, greenfuel

    Il gruppo Edison realizzerà a Brescia, insieme a Greenfuel, un nuovo impianto per la produzione di idrogeno green e la

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    CDP lancia un fondo di venture-capital dedicato (anche) all’H2: tra gli investitori Baker Hughes, Edison, Snam e Italgas

    Luglio 22, 2022Luglio 22, 2022 redazione Baker Hughes, cassa depositi e prestiti, edison, italgas, snam

    Il gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha annunciato di aver attivato il comparto Energy Tech del Fondo Corporate Partners

    Leggi tutto
    Normativa 

    Rinnovate le cariche di WEC Italia: Marco Margheri confermato Presidente

    Giugno 23, 2022Giugno 23, 2022 redazione edison, Enel Italia, saipem, wec italia

    L’Assemblea degli Associati WEC Italia (Comitato Nazionale Italiano del World Energy Council), svoltasi ieri (22 giugno; ndr) a Roma, cne

    Leggi tutto
    Energia 

    Edison Next al fianco delle istituzioni della Valcamonica per progetti di idrogeno verde

    Maggio 19, 2022Maggio 19, 2022 redazione edison

    La Valcamonica è ormai associata al tema dell’idrogeno in quanto luogo dove verrà sviluppato il progetto H2iseO promosso da FNM,

    Leggi tutto
    Energia 

    A Murano (Venezia) si sperimenterà l’utilizzo di idrogeno per la produzione di vetro ‘artistico’

    Aprile 21, 2022Aprile 21, 2022 redazione confindustria venezia, edison, hydrogen park, Stazione Sperimentale del Vetro

    Prende formalmente avvio – con la firma di un protocollo d’intesa tra Martina Semenzato, Presidente della Sezione Vetro di Confindustria

    Leggi tutto
    Energia 

    EDF presenta il suo ‘piano idrogeno’: fino a 3 miliardi di investimenti e 3 GW di elettrolisi entro il 2030

    Aprile 14, 2022Aprile 14, 2022 redazione EDF Group, edison

    Sono decisamente ambiziosi gli obbiettivi che la corporation energetica francese EDF (Électricité de France) si è data in ambito idrogeno.

    Leggi tutto
    Energia 

    Salerno (RINA) : “L’idrogeno verde è essenziale, ma da solo non basta. Per decarbonizzare servono tutte le tecnologie disponibili”

    Marzo 30, 2022Marzo 30, 2022 redazione A2A, Acea, alboran hydrogen, corriere della sera, edison, enel, fnm, italgas, rcs, rina, saipem, snam

    di Francesco Bottino Per raggiungere gli obbiettivi di decarbonizzazione al 2050 serviranno tutte le tecnologie disponibili: “Se pensiamo di aspettare

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Nuovi target sull’idrogeno nella direttiva RED III: cosa dice l’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio dell’UE
    • Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse: tutto il budget dell’Emilia Romagna (circa 20 milioni) al progetto di Hera
    • La Regione Emilia-Romagna entra a far parte di Hydrogen Europe
    • Pichetto (MASE): “Con i 3,6 miliardi del PNRR sull’idrogeno e l’Africa vicina, l’Italia può diventare uno dei primi produttori di e-fuel”
    • Nuovo AD per Società Gasdotti Italia, che investe per rendere le sue pipeline ‘H2 ready’ e per realizzare una hydrogen valley a Frosinone

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.