Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    Elettricità Futura

    Normativa 

    Il MASE annuncia: “Pronto un bando per assegnare 100 milioni alla produzione di elettrolizzatori”

    Gennaio 27, 2023Gennaio 27, 2023 redazione Cesi, Elettricità Futura, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

    di Francesco Bottino È ormai prossimo alla pubblicazione, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), un bando

    Leggi tutto
    Normativa 

    Anche Elettricità Futura e CESI chiedono, con urgenza, una strategia nazionale per l’idrogeno

    Gennaio 26, 2023Gennaio 26, 2023 redazione Cesi, Elettricità Futura, Ministero dell'Ambiente e delle Sicurezza Energetica

    Bene le risorse stanziate nel PNRR a favore dell’idrogeno, bene i decreti attuati sulle hydrogen valley e bene, quando arriverà,

    Leggi tutto
    Energia 

    Agici e Fichtner: in Italia servono almeno altri 10 miliardi di incentivi sull’idrogeno, concentrati soprattutto sugli opex

    Dicembre 2, 2022Dicembre 2, 2022 redazione agici, Elettricità Futura, enel green power, eni, EP Produzione, Fichtner, h2it, hera, Iren, saras, snam

    di Francesco Bottino Milano – Le misure di incentivo disposte dal PNRR saranno fondamentali per far partire in Italia un

    Leggi tutto
    Normativa 

    Monti (Edison): “Per la transizione servono politiche europee più pragmatiche e meno ideologiche”

    Febbraio 25, 2022Febbraio 25, 2022 redazione Assocostieri, edison, Elettricità Futura, enea, iea, Unem, utilitalia, wec italia

    di Francesco Bottino Milano – Le politiche energetiche definite dall’Unione Europea per raggiungere l’obbiettivo della decarbonizzazione, a partire dal pacchetto

    Leggi tutto
    Normativa 

    ‘Fit for 55’ e opportunità di investimento: a Milano un convegno organizzato da WEC Italia e Edison

    Febbraio 14, 2022Febbraio 14, 2022 redazione edison, Elettricità Futura, enea, iea, Unem, utilitalia, wec italia

    Quali opportunità di investimento potranno derivare dall’implementazione del pacchetto di norme europee ‘Fit for 55’ varato lo scorso luglio dalla

    Leggi tutto
    Energia 

    Il 16 novembre a Torino la prima conferenza nazionale delle comunità energetiche

    Novembre 10, 2021Novembre 10, 2021 redazione 0 commenti arera, edison, Elettricità Futura, enea, Enel Foundation, eni, Italian Forum of Energy Communities – IFEC, REScoop, rse, wec italia

    Autoconsumo collettivo (AUC) e comunità di energia rinnovabile (CER) possono imprimere un’accelerazione determinate al processo di transizione energetica e al

    Leggi tutto
    Normativa 

    Cosa cambia per rinnovabili e idrogeno con il DL Semplificazioni: il punto di Elettricità Futura

    Settembre 23, 2021Settembre 23, 2021 redazione 0 commenti Elettricità Futura

    Come cambieranno le procedure autorizzative per l’installazione di nuovi impianti di energia rinnovabili e di idrogeno, a valle delle modifiche

    Leggi tutto
    Energia Normativa Tecnologia Trasporto 

    Speciale ‘Hydrogen Economy’: la prima fotografia di un settore in continua evoluzione

    Luglio 7, 2021Luglio 7, 2021 redazione 1 commento Elettricità Futura, enea, h2it, Hydronews, Ministero della transizione ecologica

    Nei suoi neanche 15 mesi di vita (il sito è andato online il 15 aprile 2020, in piena prima ondata

    Leggi tutto
    Energia 

    Idrogeno verde: lo studio di Fichtner Italia per Elettricità Futura

    Giugno 8, 2021Giugno 8, 2021 redazione 0 commenti Elettricità Futura, Fichtner Italia

    di Francesco Bottino Dinamiche di costo e incentivi sono tra i temi principali affrontati nel dossier ‘Idrogeno: inquadramento tecnico e

    Leggi tutto

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Nuovi target sull’idrogeno nella direttiva RED III: cosa dice l’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio dell’UE
    • Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse: tutto il budget dell’Emilia Romagna (circa 20 milioni) al progetto di Hera
    • La Regione Emilia-Romagna entra a far parte di Hydrogen Europe
    • Pichetto (MASE): “Con i 3,6 miliardi del PNRR sull’idrogeno e l’Africa vicina, l’Italia può diventare uno dei primi produttori di e-fuel”
    • Nuovo AD per Società Gasdotti Italia, che investe per rendere le sue pipeline ‘H2 ready’ e per realizzare una hydrogen valley a Frosinone

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.