Confindustria La Spezia: produrre idrogeno nell’area della centrale Enel per decarbonizzare il porto
Si fa sempre più concreta la possibilità di realizzare un polo di produzione dell’idrogeno green nella centrale Enel di La
Leggi tuttoSi fa sempre più concreta la possibilità di realizzare un polo di produzione dell’idrogeno green nella centrale Enel di La
Leggi tuttodi Francesco Bottino La Renewable Hydrogen Coalition, organizzazione lanciata nel novembre 2020 dalle associazioni europee SolarPower Europe e WindEurope, con
Leggi tuttoSi è riunito oggi per il suo primo meeting – rigorosamente virtuale, causa Covid-19 – il roundtable sulla produzione di
Leggi tuttoPer ora si tratta solo di un progetto preliminare, in attesa di tutte le (molte) autorizzazioni, ma le idee di
Leggi tuttoSaras, sull’idrogeno, è passata dalle parole ai fatti: lo scorso ottobre l’Amministratore delegato del gruppo petrolifero della famiglia Moratti, Dario
Leggi tuttoSono in tutto 32, ubicate in 18 Paesi di tutto il mondo (per investimenti complessivi stimati in oltre 30 miliardi
Leggi tuttoInizia a prendere forma il modello di business di Enel sull’idrogeno, che almeno per il momento non prevede di investire
Leggi tuttoSi chiama PRIMA (acronimo di Polo regionale dell’idrogeno e della mobilità alternativa) ed è il progetto definito dall’Assessorato allo Sviluppo
Leggi tuttoEnel ha individuato potenziali investimenti per 70 milioni di euro finalizzati realizzare impianti per la produzione di idrogeno verde in
Leggi tuttoIl gruppo Enel, tramite la controllata Endesa, investirà quasi 3 miliardi di euro per sviluppare progetti di idrogeno verde in
Leggi tutto