Vago (MSC Crociere): “Noi pronti a investire sull’idrogeno, ma servono le infrastrutture nei porti”
Gli armatori del settore crociere stanno investendo nello sviluppo di soluzioni per l’uso di idrogeno in ambito marittimo, ma trovano
Leggi tuttoGli armatori del settore crociere stanno investendo nello sviluppo di soluzioni per l’uso di idrogeno in ambito marittimo, ma trovano
Leggi tuttoA ottobre scorso il RINA ha classificato la ZEUS (Zero Emission Ultimate Ship), nave sperimentale in grado di alimentarsi a
Leggi tuttoLa compagnia crocieristica Viking ha preso in consegna presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona la Viking Neptune, cruiseship da 47.800
Leggi tuttoNell’ambito del progetto IFUTURE Isotta Fraschini Motori (IFM), storica azienda attiva nella produzione di sistemi di propulsione parte del gruppo
Leggi tuttoIl gruppo cantieristico italiano Fincantieri – uno dei leader a livello mondiale nella costruzione di navi da crociera – realizzerà
Leggi tuttoCome rivelato nei giorni scorsi dal Ministero dello Sviluppo Economico, alle aziende italiane ammesse al programma europeo IPCEI Hy2Tech andranno
Leggi tuttoAlle 6 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI Hy2Tech sulle tecnologie per l’idrogeno – che ha ottenuto il via
Leggi tuttoDi Francesco Bottino La Commissione Europea ha approvato ufficialmente il primo dei due programmi IPCEI sull’idrogeno, quello sulla filiera tecnologica
Leggi tuttoNonostante la diffusione su larga scala dell’idrogeno e dei suoi derivati, come l’ammoniaca, all’interno dell’industria marittima sia un processo che
Leggi tuttoMSC Crociere – la divisione del gruppo marittimo MSC della famiglia Aponte dedicata all’attività crocieristica – ha firmato con Fincantieri
Leggi tutto