Salta al contenuto
giovedì, Maggio 26, 2022
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    h2it

    Energia 

    H2IT informa – Le ultime notizie dall’Associazione Italiana per l’Idrogeno e Celle a Combustibile

    Maggio 4, 2022Maggio 4, 2022 redazione alfa laval, h2it, IMI Remosa

    -PUBBLIREDAZIONALE- H2ERE Network Lo scorso 12 aprile, nel corso dell’evento ‘Idrogeno: Prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e

    Leggi tutto
    Energia 

    Per sviluppare l’H2 servono visione strategica e neutralità tecnologica: il punto al convegno di WEC Italia e AIDIC

    Maggio 3, 2022Maggio 3, 2022 redazione aidic, enea, fnm, h2it, iveco, maire tecnimont, nextchem, rina, rse, snam, wec italia

    di Francesco Bottino Roma – Ormai ci sono pochi dubbi riguardo alla centralità del ruolo che l’idrogeno dovrà assumere nel

    Leggi tutto
    Normativa 

    Dossi (H2IT): “L’Italia deve dotarsi di una strategia per l’idrogeno in linea con quelle degli altri Paesi UE”

    Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022 redazione h2it, wec italia

    di Francesco Bottino Roma – L’Italia deve dotarsi al più presto di una strategia nazionale sull’idrogeno, in linea con quelle

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    HydroNews prepara un nuovo inserto speciale sulla filiera italiana delle tecnologie per l’H2

    Aprile 27, 2022Aprile 27, 2022 redazione h2it, Hydronews, irena

    di Francesco Bottino L’Italia può vantare una competenza industriale e tecnologica all’avanguardia nel settore dell’idrogeno, in grado di consentire al

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Assolombarda, H2IT e LE2C lanciano la piattaforma digitale H2ERE Network per connettere ricerca e industria

    Aprile 13, 2022Aprile 13, 2022 redazione assolombarda, h2it, Lombardy Energy Cleantech Cluster

    Essere un punto di incontro tra ricerca e impresa per accelerare la crescita di una filiera nazionale dell’idrogeno sempre più

    Leggi tutto
    Energia 

    Il 2 maggio a Roma il convegno ‘Idrogeno: iniziative di sviluppo per la mobilità sostenibile e l’industria’ di WEC Italia e AIDIC

    Aprile 8, 2022Aprile 8, 2022 redazione aidic, h2it, HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo, iveco, rina, wec italia

    WEC (World Energy Council) Italia – Comitato nazionale italiano del Consiglio Mondiale dell’Energia e AIDIC (Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica)

    Leggi tutto
    Normativa 

    H2IT informa – Le ultime notizie dall’Associazione Italiana per l’Idrogeno e Celle a Combustibile

    Marzo 31, 2022Marzo 31, 2022 redazione h2it

    -PUBBLIREDAZIONALE- Assemblea del 15 marzo 2022 Lo scorso 15 marzo si è riunita l’Assemblea di H2IT, aperta dall’intervento di Alberto

    Leggi tutto
    Normativa 

    H2IT festeggia i 100 associati. Dossi: “Lavoriamo per rimuovere gli ostacoli allo sviluppo dell’idrogeno”

    Febbraio 23, 2022Febbraio 23, 2022 redazione h2it

    Continua a crescere la base di H2IT, l’Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile nata nel 2005, che oggi festeggia

    Leggi tutto
    Energia 

    Per l’idrogeno Engie guarda a future opportunità nei porti italiani

    Novembre 29, 2021Novembre 29, 2021 redazione 0 commenti ANIE, ANIMP, De Nora, engie, h2it, OICE, sapio, snam, technip energies, Wood

    di Francesco Bottino Milano – L’Italia è sulla mappa dell’idrogeno della multinazionale energetica francese Engie. In particolare, ci sono i

    Leggi tutto
    Normativa 

    Teti (DG del MISE): “Entro fine anno le manifestazioni d’interesse per la creazione delle hydrogen valley”

    Novembre 29, 2021Novembre 29, 2021 redazione 0 commenti ANIE, ANIMP, h2it, mise, OICE

    di Francesco Bottino Milano – A settimane prenderà concretamente avvio il piano di sostegno allo sviluppo dell’idrogeno previsto dal Governo

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Nuovo accordo tra Eni e Sonatrach su gas naturale e idrogeno verde
    • L’americana Ohmium si allea col Politecnico di Torino per sviluppare la tecnologia dei suoi elettrolizzatori PEM
    • Airbus inaugura in Gran Bretagna un nuovo centro di ricerca per le tecnologie a idrogeno
    • Acquisti comuni di gas, GNL e idrogeno: pronta a partire (dal 1° giugno) la nuova task force europea
    • Graforce presenta in Germania i suoi innovativi elettrolizzatori al plasma

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2022 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.