Skip to content
mercoledì, Gennaio 20, 2021
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    iea

    Energia 

    Capacità di elettrolisi: nel medio periodo (2030) il maggior contributo arriverà dall’Italia secondo Gas for Climate

    Dicembre 17, 2020Dicembre 17, 2020 redazione 0 commenti CIB - Consorzio Italiano Biogas, gas4climate, iea, snam

    di Francesco Bottino La capacità di elettrolisi installata in Europa è cresciuta mediamente del 20% tra il 2016 e il

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    La capacità mondiale di cattura della CO2 cresce, ma ancora troppo lentamente secondo il Global CCS Institute

    Dicembre 3, 2020Dicembre 3, 2020 redazione 0 commenti Global CCS Institute, iea

    La capacità globale di cattura della CO2 sta crescendo di poco più del 30% all’anno, ma per poter raggiungere gli

    Leggi tutto
    Energia 

    Le iniziative della IEA sull’idrogeno: un nuovo ‘special advisor’ e una Review annuale a partire dal 2021

    Ottobre 16, 2020Ottobre 16, 2020 redazione 1 commento iea, international energy agency, International Partnership for Hydrogen and Fuel Cells in the Economy (IPHE)

    Nella convinzione che l’idrogeno sarà “una parte fondamentale di ogni ambiziosa strategia di transizione energetica”, la IEA (International Energy Agency)

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Secondo la IEA l’Europa non potrà fare a meno della CCS per diventare carbon-neutral

    Settembre 25, 2020Settembre 25, 2020 effebot@gmail.com 0 commenti eni, equinor, iea, shell, total

    Senza lo sviluppo, e l’adozione su larga scala, delle tecnologie di CCS (carbon capture and storage) sarà impossibile, per i

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Nel 2070 l’80% della flotta mondiale di navi andrà a biofuel, ammoniaca o idrogeno, secondo la IEA

    Settembre 15, 2020Settembre 15, 2020 redazione 0 commenti iea, international energy agency

    Entro il 2070 il 13% della produzione mondiale di idrogeno verrà assorbita dall’industria marittima: tra un cinquantennio, infatti, secondo il

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    L’IEA: “Sostegno alle tecnologie per la produzione di idrogeno nei pacchetti di aiuti economici post-coronavirus”

    Maggio 4, 2020Maggio 4, 2020 redazione 0 commenti iea, itm power, nel hydrogen

    Gli elettrolizzatori, insieme alle batterie al litio, sono tecnologie strategiche per lo sviluppo della transizione energetica e un loro sostegno

    Leggi tutto

    Articoli recenti

    • Nasce H2-ICE, alleanza ‘made in Italy’ per il trasporto pubblico a idrogeno
    • La holding industriale sudcoreana SK Group investe 1,5 miliardi di dollari per rilevare il 10% di Plug Power
    • Thyssenkrupp installerà in Canada, per conto di Hydro-Québec, il suo primo elettrolizzatore su scala MW
    • Siemens Energy si allea col fondo sovrano Mubadala per produrre idrogeno verde negli Emirati Arabi
    • Hyundai conferma: il suo primo impianto per la produzione di fuel cell all’estero sarà in Cina

    Commenti recenti

    • Alessandro Delfrate su Thyssenkrupp installerà in Canada, per conto di Hydro-Québec, il suo primo elettrolizzatore su scala MW
    • Rinaldo Sorgenti su Total ed Engie lanciano il progetto Masshylia per costruire il più grande impianto di idrogeno verde di tutta la Francia
    • Alberto Penna su La norvegese Hexagon sbarca in Cina per servire il (crescente) mercato locale della mobilità a idrogeno
    • Nicola mondelli su Costituito in Parlamento l’intergruppo “idrogeno rinnovabile e comunità dell’energia”
    • Nicola mondelli su Shell presenta il suo nuovo Blue Hydrogen Process: costi di produzione ridotti di oltre il 20%

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2021 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.