Capacità di elettrolisi: nel medio periodo (2030) il maggior contributo arriverà dall’Italia secondo Gas for Climate
di Francesco Bottino La capacità di elettrolisi installata in Europa è cresciuta mediamente del 20% tra il 2016 e il
Leggi tuttodi Francesco Bottino La capacità di elettrolisi installata in Europa è cresciuta mediamente del 20% tra il 2016 e il
Leggi tuttoLa capacità globale di cattura della CO2 sta crescendo di poco più del 30% all’anno, ma per poter raggiungere gli
Leggi tuttoNella convinzione che l’idrogeno sarà “una parte fondamentale di ogni ambiziosa strategia di transizione energetica”, la IEA (International Energy Agency)
Leggi tuttoSenza lo sviluppo, e l’adozione su larga scala, delle tecnologie di CCS (carbon capture and storage) sarà impossibile, per i
Leggi tuttoEntro il 2070 il 13% della produzione mondiale di idrogeno verrà assorbita dall’industria marittima: tra un cinquantennio, infatti, secondo il
Leggi tuttoGli elettrolizzatori, insieme alle batterie al litio, sono tecnologie strategiche per lo sviluppo della transizione energetica e un loro sostegno
Leggi tutto