Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 29, 2022
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    iea

    Energia 

    Con REPowerEU Bruxelles raddoppia i suoi target sull’idrogeno e apre all’import da fonti extra-UE

    Marzo 23, 2022Marzo 23, 2022 redazione A2A, Ansaldo Green Tech, Boston Consulting Group, Cesi, edison, enea, enel green power, fnm, iea, Iren, italgas, maire tecnimont, nextchem, rina, snam

    di Francesco Bottino Nel recente documento REPowerEU l’Unione Europea ha raddoppiato i suoi target in tema di produzione interna, e

    Leggi tutto
    Normativa 

    Monti (Edison): “Per la transizione servono politiche europee più pragmatiche e meno ideologiche”

    Febbraio 25, 2022Febbraio 25, 2022 redazione Assocostieri, edison, Elettricità Futura, enea, iea, Unem, utilitalia, wec italia

    di Francesco Bottino Milano – Le politiche energetiche definite dall’Unione Europea per raggiungere l’obbiettivo della decarbonizzazione, a partire dal pacchetto

    Leggi tutto
    Normativa 

    ‘Fit for 55’ e opportunità di investimento: a Milano un convegno organizzato da WEC Italia e Edison

    Febbraio 14, 2022Febbraio 14, 2022 redazione edison, Elettricità Futura, enea, iea, Unem, utilitalia, wec italia

    Quali opportunità di investimento potranno derivare dall’implementazione del pacchetto di norme europee ‘Fit for 55’ varato lo scorso luglio dalla

    Leggi tutto
    Energia 

    Idrogeno: per l’International Energy Agency Governi e aziende devono fare di più

    Ottobre 5, 2021Ottobre 5, 2021 redazione 0 commenti iea

    “I Governi devono muoversi rapidamente con azioni concrete per rimuovere le barriere che stanno frenando un rapido sviluppo dell’idrogeno rinnovabile,

    Leggi tutto
    Energia 

    A2A installerà 300 MW di elettrolisi entro il 2030 per produrre idrogeno verde

    Giugno 29, 2021Giugno 29, 2021 redazione 0 commenti A2A, ardian, enagas, hydrogen council, iea, totalenergies

    di Francesco Bottino L’idrogeno è uno dei pilastri della strategia di decarbonizzazione di A2A, che ha messo la sostenibilità al

    Leggi tutto
    Normativa 

    Varata ufficialmente la Global Hydrogen Ports Coalition: per ora nessun membro italiano

    Giugno 3, 2021Giugno 3, 2021 redazione 0 commenti cem, espo, european commission, hydrogen council, iea

    Ben 29 tra porti di tutto il mondo e associazioni di settore si sono uniti dando vita alla Global Hydrogen

    Leggi tutto
    Energia 

    Per la IEA l’idrogeno blu non è solo ‘di passaggio’: nel 2050 costituirà ancora il 40% di tutta la produzione di H2 ‘low-carbon’

    Maggio 18, 2021Maggio 18, 2021 redazione 0 commenti iea

    di Francesco Bottino Per raggiungere l’obbiettivo ‘net-zero’ – ovvero la cosiddetta neutralità carbonica – entro il 2050, saranno necessari enormi

    Leggi tutto
    Energia 

    Nessuno ‘scale up’ dell’idrogeno senza prima un incremento esponenziale della produzione di rinnovabili

    Aprile 30, 2021Aprile 30, 2021 redazione 0 commenti Confindustria Energia, edison, enea, enel green power, eni, fedabo, iea, maire tecnimont, mcphy, MyRechemical, saipem, snam, wec italia

    di Francesco Bottino Non ci sarà nessuno ‘scale up’ dell’idrogeno, nessuna rivoluzione, se prima non riusciremo ad espandere in modo

    Leggi tutto
    Energia 

    Capacità di elettrolisi: nel medio periodo (2030) il maggior contributo arriverà dall’Italia secondo Gas for Climate

    Dicembre 17, 2020Dicembre 17, 2020 redazione 0 commenti CIB - Consorzio Italiano Biogas, gas4climate, iea, snam

    di Francesco Bottino La capacità di elettrolisi installata in Europa è cresciuta mediamente del 20% tra il 2016 e il

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    La capacità mondiale di cattura della CO2 cresce, ma ancora troppo lentamente secondo il Global CCS Institute

    Dicembre 3, 2020Dicembre 3, 2020 redazione 0 commenti Global CCS Institute, iea

    La capacità globale di cattura della CO2 sta crescendo di poco più del 30% all’anno, ma per poter raggiungere gli

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Cosma Panzacchi (Snam) entra nel board di Hydrogen Europe
    • Fit for 55: i ministri europei dell’Ambiente definiscono nuovi sub-standard per l’H2 nei trasporti e nell’industria
    • Gunvor e Air Product costruiranno un terminal per l’import di ammoniaca green nel porto di Rotterdam
    • L’industria meccanica (rappresentata da Anima) ‘prenota’ un ruolo da protagonista nella hydrogen economy nazionale
    • Treni a idrogeno: le istituzioni si muovono in Abruzzo e in Trentino

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2022 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.