IRENA: nel 2022 investimenti nella value chain dell’H2 triplicati rispetto all’anno precedente
Nel 2022 gli investimenti effettuati a livello globale nelle tecnologie per la transizione energetica hanno raggiunto 1,3 trilioni di dollari,
Leggi tuttoNel 2022 gli investimenti effettuati a livello globale nelle tecnologie per la transizione energetica hanno raggiunto 1,3 trilioni di dollari,
Leggi tuttodi Francesco Bottino L’Italia, al pari della Spagna, ha il potenziale per diventare un hub di transito dell’idrogeno green e
Leggi tuttoA livello mondiale, il potenziale produttivo per quanto riguarda l’idrogeno verde è ampiamente sufficiente a soddisfare la futura (si parla
Leggi tuttoL’Italia non rientra nella top-10 dei Paesi che hanno presentato il maggior numero di richieste di brevetti relativi alle tecnologie
Leggi tuttodi Francesco Bottino Nel terzo capitolo della sua serie di report ‘Global hydrogen trade to meet the 1.5°C climate goal’,
Leggi tuttoL’idrogeno può essere trasportato su lunghe distanze via pipeline, in forma gassosa e compressa, oppure via nave come ammoniaca, come
Leggi tuttodi Francesco Bottino L’Italia può vantare una competenza industriale e tecnologica all’avanguardia nel settore dell’idrogeno, in grado di consentire al
Leggi tuttodi Francesco Bottino L’Italia ha grandi potenzialità nel settore dell’idrogeno, ma deve definire il suo modello strategico di sviluppo in
Leggi tuttodi Francesco Bottino Con la progressiva crescita della domanda di idrogeno, che potrà arrivare nel 2050 ad un valore pari
Leggi tuttoEntra nel vivo, con la definizione del primo maxi-progetto spagnolo, l’iniziativa HyDeal Ambition, varata esattamente un anno fa da un
Leggi tutto