Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    italgas

    Energia 

    Dossi (H2IT): “All’Italia manca ancora una visione di lungo periodo sull’idrogeno, in grado di dare certezza agli operatori e abilitare gli investimenti”

    Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023 redazione fincantieri, gruppo sapio, h2it, italgas, Maire, snam

    di Francesco Bottino Essere concreti e veloci, e ricercare una maggiore sinergia con le istituzioni. È su questo che va

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Italgas punta ad una rete di distribuzione al 100% ‘hydrogen ready’ entro il 2028

    Dicembre 15, 2022Dicembre 15, 2022 redazione italgas

    Nel nuovo Piano di Creazione di Valore Sostenibile 2022-2028 appena approvato dal Consiglio di Amministrazione, Italgas ha fissato una serie

    Leggi tutto
    Senza categoria 

    Italgas avvia il processo di prequalifica dei fornitori di impianti power-to-gas per la produzione di H2 green

    Dicembre 7, 2022Dicembre 7, 2022 redazione italgas

    Alcune settimane fa, con la pubblicazione di un avviso sulla Gazzetta Ufficiale Europea, il gruppo Italgas ha avviato una procedura

    Leggi tutto
    Senza categoria 

    Italgas svela nuovi dettagli sul suo progetto di Power-to-Gas in Sardegna, dove produrrà H2 green

    Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022 redazione italgas

    Emergono nuovi dettagli sul progetto di Power-to-Gas lanciato a gennaio 2021 da Italgas per produrre idrogeno da energia rinnovabile in

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    CDP lancia un fondo di venture-capital dedicato (anche) all’H2: tra gli investitori Baker Hughes, Edison, Snam e Italgas

    Luglio 22, 2022Luglio 22, 2022 redazione Baker Hughes, cassa depositi e prestiti, edison, italgas, snam

    Il gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha annunciato di aver attivato il comparto Energy Tech del Fondo Corporate Partners

    Leggi tutto
    Energia 

    Salerno (RINA) : “L’idrogeno verde è essenziale, ma da solo non basta. Per decarbonizzare servono tutte le tecnologie disponibili”

    Marzo 30, 2022Marzo 30, 2022 redazione A2A, Acea, alboran hydrogen, corriere della sera, edison, enel, fnm, italgas, rcs, rina, saipem, snam

    di Francesco Bottino Per raggiungere gli obbiettivi di decarbonizzazione al 2050 serviranno tutte le tecnologie disponibili: “Se pensiamo di aspettare

    Leggi tutto
    Energia 

    Con REPowerEU Bruxelles raddoppia i suoi target sull’idrogeno e apre all’import da fonti extra-UE

    Marzo 23, 2022Marzo 23, 2022 redazione A2A, Ansaldo Green Tech, Boston Consulting Group, Cesi, edison, enea, enel green power, fnm, iea, Iren, italgas, maire tecnimont, nextchem, rina, snam

    di Francesco Bottino Nel recente documento REPowerEU l’Unione Europea ha raddoppiato i suoi target in tema di produzione interna, e

    Leggi tutto
    Energia 

    Dell’Acqua (Italgas): “Idrogeno verde competitivo solo nel prossimo decennio”

    Gennaio 19, 2022Gennaio 19, 2022 redazione italgas

    L’idrogeno verde ha tutte le potenzialità per diventare un elemento chiave della transizione energetica, ma oggi non è competitivo economicamente

    Leggi tutto
    Energia 

    Buzzi Unicem e Italgas studiano insieme come decarbonizzare il cemento con H2 e metano sintetico

    Gennaio 18, 2022Gennaio 18, 2022 redazione buzzi unicem, italgas

    Buzzi Unicem studierà insieme a Italgas la possibilità di realizzare impianti di power to gas con cui generare idrogeno verde

    Leggi tutto
    Energia 

    Italgas e gli altri DSO europei lanciano Ready4H2: insieme per sviluppare la filiera dell’idrogeno

    Ottobre 20, 2021Ottobre 20, 2021 redazione 0 commenti italgas

    C’è anche il gruppo italiano Italgas tra i DSO (distribution system operator) di 13 Paesi europei che hanno dato vita

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Nuovi target sull’idrogeno nella direttiva RED III: cosa dice l’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio dell’UE
    • Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse: tutto il budget dell’Emilia Romagna (circa 20 milioni) al progetto di Hera
    • La Regione Emilia-Romagna entra a far parte di Hydrogen Europe
    • Pichetto (MASE): “Con i 3,6 miliardi del PNRR sull’idrogeno e l’Africa vicina, l’Italia può diventare uno dei primi produttori di e-fuel”
    • Nuovo AD per Società Gasdotti Italia, che investe per rendere le sue pipeline ‘H2 ready’ e per realizzare una hydrogen valley a Frosinone

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.