Salta al contenuto
venerdì, Settembre 22, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    maire tecnimont

    Tecnologia 

    Idrogeno tra i 4 ‘cluster’ su cui si focalizza il nuovo Piano Strategico 2023-2032 di Maire Tecnimont

    Marzo 2, 2023Aprile 19, 2023 redazione maire tecnimont, nextchem

    Nuovo brand e nuovo piano industriale – che traguarda l’orizzonte del 2032 – focalizzato sulla transizione energetica, e quindi anche

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    A NextChem lo studio di fattibilità di un impianto di produzione di metanolo green (da H2 + CO2) in Puglia

    Febbraio 13, 2023Febbraio 13, 2023 redazione Forisght Group, maire tecnimont, nextchem

    NextChem, controllata del gruppo Maire Tecnimont, si è aggiudicata uno studio di fattibilità da Foresight Group per un impianto di

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Maire Tecnimont acquisisce Conser, che sviluppa anche vettori di idrogeno organico liquido

    Gennaio 23, 2023Gennaio 23, 2023 redazione Conser, maire tecnimont, nextchem

    Il gruppo Maire Tecnimont – tramite la propria controllata NextChem Holding – espande la sua presenza in nuovi segmenti di

    Leggi tutto
    Normativa 

    Il Portogallo prepara le prime aste per l’acquisto centralizzato di idrogeno verde

    Gennaio 4, 2023Gennaio 4, 2023 redazione enel, maire tecnimont, nextchem, portogallo

    Il Governo del Portogallo ha svelato lo schema ufficiale – pubblicato il 4 gennaio sulla Gazzetta Ufficiale portoghese – su

    Leggi tutto
    Normativa 

    ICPEI Hy2Use: decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l’erogazione dei fondi

    Dicembre 20, 2022Dicembre 20, 2022 redazione enel, eni, maire tecnimont, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rina, saras

    Con un decreto direttoriale pubblicato il 19 dicembre – il cui testo è consultabile integralmente a questo link – il

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    NextChem firma un accordo con SUEZ International per sviluppare progetti Waste-to-Chemicals in Italia

    Novembre 9, 2022Novembre 9, 2022 redazione maire tecnimont, MyRechemical, nextchem, SUEZ International

    Il gruppo Maire Tecnimont ha annunciato che la sua controllata NextChem, attraverso la società MyRechemical, ha firmato un protocollo d’intesa

    Leggi tutto
    Energia 

    NextChem avvia la fase di ingegneria dell’Hydrogen Valley romana (finanziata dall’IPCEI Hy2Use) firmando un contratto con LanzaTech

    Ottobre 24, 2022Ottobre 24, 2022 redazione LanzaTech, maire tecnimont, MyRechemical, nextchem

    NextChem – società del gruppo Maire Tecnimont – ha annunciato di aver iniziato, tramite la controllata MyRechemical, la fase di

    Leggi tutto
    Normativa 

    IPCEI Hy2Use: alle 4 imprese italiane coinvolte andranno 500 milioni di euro

    Settembre 26, 2022Settembre 26, 2022 redazione enel green power, eni, maire tecnimont, mise, nextchem, rina, saras

    Alle 4 imprese italiane ammesse al secondo IPCEI sull’idrogeno – che si chiama Hy2Use, si focalizza sugli utilizzi del vettore

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    NextChem ottiene 194 milioni di euro dall’IPCEI Hy2Use per un impianto waste-to-hydrogen a Roma

    Settembre 22, 2022Settembre 22, 2022 redazione enea, fondazione bruno kessler, maire tecnimont, MyRechemical, nextchem, Università La Sapienza

    Come annunciato ieri dalla Commissione Europea, NextChem è una delle 4 società italiane che beneficeranno di fondi pubblici per lo

    Leggi tutto
    Normativa 

    Da Bruxelles via libera all’IPCEI Hy2Use: 5,2 miliardi per 35 progetti, di cui 4 promossi da aziende italiane

    Settembre 21, 2022Settembre 21, 2022 redazione commissione europea, enel, eni, maire tecnimont, nextchem, rina, saras

    Dopo il via libera dello scorso luglio all’IPCEI Hy2Tech – che vede coinvolti 6 progetti italiani, a cui andranno 1

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • ABB fornirà i sistemi di propulsione per due nuove navi portacontainer a idrogeno della compagnia olandese Samskip
    • Salzgitter commissiona all’azienda austriaca Andritz un elettrolizzatore alcalino da 100 MW per il programma SALCOS
    • Certificazione degli elettrolizzatori: RINA primo ente accreditato in Italia
    • MSC conferma a Fincantieri l’ordine per due navi da crociera equipaggiate con fuel cell a idrogeno liquido
    • Irish Rail sarà la prima al mondo a sperimentare un motore ad H2 a combustione interna su locomotive diesel ‘convertite’

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.