Salta al contenuto
domenica, Febbraio 5, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    mise

    Normativa 

    Il MISE avvia la distribuzione dei fondi per le aziende italiane ammesse al primo IPCEI sull’idrogeno (H2Tech)

    Ottobre 17, 2022Ottobre 24, 2022 redazione mise

    A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno

    Leggi tutto
    Normativa 

    IPCEI Hy2Use: alle 4 imprese italiane coinvolte andranno 500 milioni di euro

    Settembre 26, 2022Settembre 26, 2022 redazione enel green power, eni, maire tecnimont, mise, nextchem, rina, saras

    Alle 4 imprese italiane ammesse al secondo IPCEI sull’idrogeno – che si chiama Hy2Use, si focalizza sugli utilizzi del vettore

    Leggi tutto
    Normativa 

    Dal MISE 2 miliardi per oltre 100 progetti di decarbonizzazione: focus su elettrificazione e idrogeno

    Agosto 25, 2022Agosto 25, 2022 redazione mise

    Sostenere gli investimenti delle imprese su tutto il territorio nazionale e i progetti industriali che, attraverso l’elettrificazione dei processi produttivi

    Leggi tutto
    Normativa 

    Giorgetti (MISE) firma il decreto per assegnare i fondi relativi a 4 programmi IPCEI (compresi i due sull’idrogeno)

    Giugno 30, 2022Giugno 30, 2022 redazione mise

    Lo scorso 27 giugno il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il Decreto Ministeriale (DM) con cui vengono

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Fincantieri studia le tecnologie per l’idrogeno verde nello science park dell’Università di Trieste

    Maggio 27, 2022Maggio 27, 2022 redazione danieli, enea, fincantieri, mise, msc, snam, Università di Trieste

    Il Friuli Venezia Giulia – è noto – sarà parte della prima hydrogen valley transnazionale d’Europa, che prenderà forma a

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Giorgetti (MISE): “Il futuro della mobilità non può essere solo elettrico”

    Aprile 12, 2022Aprile 12, 2022 redazione mise

    Puntare solo sulla tecnologia elettrica per decarbonizzare la mobilità, escludendo altre opzioni come l’idrogeno e i biofuel, rischia di essere

    Leggi tutto
    Normativa 

    MISE: raggiunti gli obbiettivi del PNRR per il 2021 (tra cui i bandi per l’IPCEI idrogeno)

    Gennaio 4, 2022Gennaio 4, 2022 redazione 0 commenti mise

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha centrato gli obbiettivi di propria competenza fissati per il 2021 in relazione all’implementazione del

    Leggi tutto
    Energia 

    Acciaierie d’Italia: 4,7 miliardi per decarbonizzare la produzione con l’idrogeno entro 10 anni

    Dicembre 14, 2021Dicembre 14, 2021 effebot@gmail.com 0 commenti acciaierie d'italia, arcelor mittal, invitalia, mise

    Un output di 8 milioni di tonnellate di acciaio all’anno entro il 2025, che diventerà totalmente ‘carbon free’ grazie all’idrogeno

    Leggi tutto
    Normativa 

    Phase-out dai motori a combustione interna, per il MIMS necessario “valorizzare le potenzialità dell’idrogeno”

    Dicembre 13, 2021Dicembre 13, 2021 redazione 0 commenti MIMS, mise, MiTE

    Anche in Italia dal 2035 non sarà più possibile vendere auto nuove con motori a combustione interna, e dal 2040

    Leggi tutto
    Normativa 

    Teti (DG del MISE): “Entro fine anno le manifestazioni d’interesse per la creazione delle hydrogen valley”

    Novembre 29, 2021Novembre 29, 2021 redazione 0 commenti ANIE, ANIMP, h2it, mise, OICE

    di Francesco Bottino Milano – A settimane prenderà concretamente avvio il piano di sostegno allo sviluppo dell’idrogeno previsto dal Governo

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Il gruppo Axpo produrrà idrogeno verde insieme a Rhiienergie nella centrale idroelettrica svizzera di Domat/Ems
    • Idrogeno ‘viola’ da energia nucleare: 9 Paesi europei in ‘pressing’ su Bruxelles
    • Honda inizierà a vendere il suo sistema di fuel cell a clienti terzi nel 2025
    • USA e Cina si fanno ‘minacciose’: l’industria europea degli elettrolizzatori scrive a Bruxelles per chiedere un sostegno più deciso
    • Air Liquide e TotalEnergies lanciano una jv per realizzare 100 refueling station di H2 in Europa (ma non in Italia)

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.