Salta al contenuto
domenica, Dicembre 3, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    politecnico di milano

    Energia 

    Il Gruppo CAP produrrà a Milano biometano sintetico combinando idrogeno verde e CO2 di recupero, nell’ambito del progetto europeo BIOMETHAVERSE

    Novembre 27, 2023Novembre 27, 2023 redazione Gruppo Cap, politecnico di milano, Siad

    BIOMETHAVERSE, progetto promosso dal Gruppo CAP – l’utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano – insieme

    Leggi tutto
    Energia 

    Progetti sull’idrogeno: Italia ‘fanalino di coda’ in UE secondo uno studio del Politecnico di Milano

    Luglio 6, 2023Luglio 6, 2023 redazione politecnico di milano

    L’Italia è il ‘fanalino di coda’ in Europa per i progetti sull’idrogeno pulito. È questo il non certo lusinghiero ritratto

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Il Politecnico di Milano cerca partner per la realizzazione del suo Technological Accelerator (TECHcelera™) sull’idrogeno

    Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 redazione politecnico di milano

    Il Politecnico di Milano ha avviato una procedura di ‘dialogo competitivo’ per l’affidamento della realizzazione del Technological Accelerator (TECHcelera™) mediante

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Il Politecnico di Torino presenta il primo corso di laurea magistrale dedicato all’idrogeno

    Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023 redazione politecnico di milano, Politecnico di Torino

    Partirà il prossimo settembre il primo corso di laurea magistrale focalizzato sulla value chain dell’idrogeno. A darne notizia è il

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    H2 on-demand grazie a polvere di alluminio: la nuova tecnologia messa a punto dalla start-up ReActive Powder Technology

    Ottobre 3, 2022Ottobre 3, 2022 redazione politecnico di milano, ReActive Powder Technology

    Fare a meno di elettrolizzatori, fonti energetiche e complessi sistemi di stoccaggio per produrre idrogeno on-demand e on-site. È questo

    Leggi tutto
    Energia 

    Per decarbonizzare l’industria ‘hard to abate’ italiana serviranno almeno 70 GW di rinnovabili e 15 GW di elettrolizzatori, secondo il Politecnico di Milano

    Luglio 6, 2022Luglio 6, 2022 redazione politecnico di milano

    Ci sono filiere industriali – come l’acciaio, la chimica, la ceramica, la carta e il vetro – e comparti del

    Leggi tutto
    Energia 

    Accordo tra A2A e Politecnico di Milano su ricerca e innovazione: tra i focus anche l’H2

    Febbraio 9, 2022Febbraio 9, 2022 redazione A2A, politecnico di milano

    La multi-utility A2A e il Politecnico di Milano studieranno insieme una serie di tematiche legate all’innovazione e alla transizione energetica,

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Politecnico di Milano e RINA lanciano un nuovo master universitario in transizione energetica

    Gennaio 28, 2022Gennaio 28, 2022 redazione politecnico di milano, rina

    La transizione energetica diventa sempre più oggetto di dibattito pubblico, di scelte politiche, di strategie aziendali e, di conseguenza, anche

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Industria e accademia insieme per l’H2: nasce l’Hydrogen Joint Research Platform

    Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 redazione 0 commenti edison, eni, politecnico di milano, snam

    Una piattaforma di ricerca congiunta tra università e aziende per studiare lo sviluppo del vettore energetico che potrà dare un

    Leggi tutto
    Trasporto 

    RINA coordina il progetto europeo ENGIMMONIA per rendere green al 100% le navi ad ammoniaca

    Ottobre 21, 2021Ottobre 21, 2021 redazione 0 commenti adsp mar ligure occidentale, fincantieri, politecnico di milano, rina, seastema, università di genova

    di Francesco Bottino L’ammoniaca, carrier dell’idrogeno che molti osservatori ritengono per diverse ragioni – in primis la maggior facilità di

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • H2IT – Associazione Italiana Idrogeno fa il punto sul 2023 durante la sua assemblea generale
    • Wolftank Group riceve da Siram Veolia un ordine per una hydrogen refueling station ferroviaria destinata al progetto H2iseO
    • Technip Energies e John Cockerill lanciano la joint-venture Rely, ‘one-stop-shop’ per i progetti di idrogeno verde
    • Anche DRI d’Italia entrerà nel capitale di Puglia Green Hydrogen Valley Srl
    • Lhyfe lancia un nuovo progetto in Germania: 800 MW di elettrolisi nella città di Lubmin per produrre 330 tonnellate al giorno di H2 green

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.