Il Politecnico di Torino presenta il primo corso di laurea magistrale dedicato all’idrogeno
Partirà il prossimo settembre il primo corso di laurea magistrale focalizzato sulla value chain dell’idrogeno. A darne notizia è il
Leggi tuttoPartirà il prossimo settembre il primo corso di laurea magistrale focalizzato sulla value chain dell’idrogeno. A darne notizia è il
Leggi tuttoLa multiutility Iren e il Politecnico di Torino collaboreranno, in chiave sia nazionale sia internazionale, allo sviluppo di iniziative focalizzate
Leggi tuttoL’Italian Forum of Energy Communities (IFEC), iniziativa permanente lanciata da WEC Italia ed Energy Center del Politecnico di Torino per
Leggi tuttoAnche il Politecnico di Torino partecipa al progetto NoMaH – Novel Materials for Hydrogen Storage, coordinato dall’Università della Calabria, affiancandosi
Leggi tuttoIdrogeno verde, decarbonizzazione ed economia circolare: su questi pilastri si basa il progetto H2STEEL, sviluppato dal Politecnico di Torino e
Leggi tuttoL’azienda americana Ohmium International Inc., specializzata nella progettazione e nella produzione di elettrolizzatori PEM (Proton Exchange Membrane), ha definito un
Leggi tuttoOggi nella Sala Kyoto dell’Environment Park di Torino, Stefano Geuna, Rettore dell’Università degli Studi di Torino e Guido Saracco, Rettore
Leggi tuttoE’ possibile utilizzare il blend di metano e idrogeno verde per trasportare grandi quantitativi di energia rinnovabile, con costi addizionali
Leggi tutto