Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 29, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    rina

    Normativa 

    Hydrogen Europe, insieme a 120 tra aziende e associazioni, chiede alle istituzioni europee un’accelerazione sulla Alternative Fuels Infrastructure Regulation

    Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023 redazione ansaldo energia, h2it, hydrogen europe, rina, sapio, snam

    Hydrogen Europe, insieme ad altre 120 organizzazioni – tra cui diversi big player italiani come Snam, Sapio, RINA, Ansaldo Energia

    Leggi tutto
    Energia 

    Il gruppo RINA aderisce alla African Hydrogen Partnership (AHP)

    Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023 redazione Africa Hydrogen Partnership, rina

    Il gruppo RINA ha aderito formalmente alla African Hydrogen Partnership (AHP) con l’obbiettivo di partecipare allo sviluppo della value chain

    Leggi tutto
    Normativa 

    Bombardi (RINA): “Gli Atti Delegati sull’H2 rischiano di ostacolare lo scale-up della produzione europea”

    Febbraio 15, 2023Febbraio 15, 2023 redazione commissione europea, rina

    Se avere un quadro normativo per un settore che fino a questo momento ne era totalmente privo, è sempre meglio

    Leggi tutto
    Trasporto 

    RINA e ABB insieme per decarbonizzare lo shipping con idrogeno, fuel cell e CCS

    Febbraio 13, 2023Febbraio 13, 2023 redazione abb, rina

    Il gruppo RINA a la multinazionale tecnologia svizzera ABB hanno formalizzato la loro collaborazione con un Memorandum of Understanding (MoU)

    Leggi tutto
    Normativa 

    La ricerca italiana sull’idrogeno chiama l’industria al suo fianco per ‘pesare’ di più in Europa

    Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023 redazione Atena, Clean Hydrogen Partnership, enea, fondazione bruno kessler, h2it, hydrogen europe, hydrogen europe research, rina

    di Francesco Bottino Roma – Le aziende dovrebbero partecipare in modo più attivo e costante all’attività internazionale di Hydrogen Europe,

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Dal RINA ok al progetto di una grande petroliera con alimentazione ibrida GNL/idrogeno (con H2 prodotto a bordo)

    Dicembre 22, 2022Dicembre 22, 2022 redazione rina

    Dopo aver già assegnato, lo scorso febbraio, l’Approval in Principle (AiP) per la prima nave cisterna Medium Range in grado

    Leggi tutto
    Normativa 

    ICPEI Hy2Use: decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l’erogazione dei fondi

    Dicembre 20, 2022Dicembre 20, 2022 redazione enel, eni, maire tecnimont, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rina, saras

    Con un decreto direttoriale pubblicato il 19 dicembre – il cui testo è consultabile integralmente a questo link – il

    Leggi tutto
    Energia 

    All’Italia, numeri alla mano, servirà un terminal portuale per l’import di idrogeno: lo studio di RINA e Assorisorse

    Novembre 17, 2022Novembre 17, 2022 redazione Assorisorse, rina

    di Francesco Bottino Se la domanda di idrogeno, in Italia, seguirà la dinamica di sviluppo delineata dal MISE, la produzione

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Il RINA classifica la ZEUS, la nave a idrogeno costruita da Fincantieri

    Novembre 16, 2022Novembre 16, 2022 redazione fincantieri, rina

    A ottobre scorso il RINA ha classificato la ZEUS (Zero Emission Ultimate Ship), nave sperimentale in grado di alimentarsi a

    Leggi tutto
    Normativa 

    Idrogeno: l’Italia deve ancora trovare la sua strada e deve farlo in fretta. Il punto all’Hydrogen Energy Summit & Expo di Bologna

    Ottobre 12, 2022Ottobre 12, 2022 redazione enea, Hydrogen Energy Summit & Expo, hydrogen europe, rina, snam

    di Francesco Bottino Bologna – I Paesi europei stanno definendo il loro percorso lungo la strada dell’idrogeno, per raggiungere gli

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Accordo sul nuovo regolamento AFIR: una refuleing station di H2 ogni 200 Km sulle rete TEN-T. Hydrogen Europe: “È solo un punto di partenza”
    • CPL Concordia debutta nel settore idrogeno vincendo la gara di Milano Serravalle-Milano Tangenziali per la realizzazione di 5 refueling station
    • La francese HDF Energy realizzerà un impianto per la produzione di idrogeno verde in Zimbabwe
    • Cosa dice l’accordo tra Bruxelles e Berlino che ‘salva’ le auto ad e-fuel (derivati dall’H2)
    • Germania e Danimarca: accordo su una nuova pipeline per l’idrogeno, pronta entro il 2028

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.