Skip to content
mercoledì, Marzo 3, 2021
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    rina

    Energia 

    Cosma Panzacchi, EVP Hydrogen di Snam: “Infrastrutture fondamentali per lo scale-up dell’H2. Noi siamo pronti a fare la nostra parte”

    Agosto 25, 2020Agosto 25, 2020 redazione 0 commenti alstom, rina, snam

    di Francesco Bottino Il ruolo delle infrastrutture (e dei loro operatori) nello scale-up dell’idrogeno, gli utilizzi dell’H2 per decarbonizzare industria

    Leggi tutto
    Normativa 

    Nuovi ingressi italiani nella Clean Hydrogen Alliance, che ha già più di 190 membri

    Agosto 18, 2020Agosto 18, 2020 redazione 0 commenti clean hydrogen alliance, commissione europea, fincantieri, gruppo sapio, rina, snam

    Si ingrossano rapidamente le fila della Clean Hydrogen Alliance, l’organismo lanciato dall’Unione Europea – contestualmente al varo della strategia per

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Entro il 2050 un terzo della flotta mondiale di navi potrà essere alimentato ad ammoniaca

    Agosto 12, 2020Agosto 12, 2020 redazione 0 commenti alfa laval, confitarma, fincantieri, hafnia, Haldor Topsoe, rina, siemens gamesa, vestas, wartsila

    Lo avevano già sostenuto in molti – il colosso dei motori marini Wartsila, il Presidente di Confitarma Mario Mattioli, il

    Leggi tutto
    Energia 

    L’Arabia Saudita guarda oltre il petrolio: maxi-progetto per diventare un hub mondiale dell’idrogeno verde

    Luglio 7, 2020Luglio 7, 2020 redazione 0 commenti Air Products, rina, thyssenkrupp

    di Francesco Bottino Il gruppo Air Products ha annunciato oggi di aver raggiunto un’intesa con ACWA Power e NEOM relativa

    Leggi tutto
    Energia 

    Il CEO del RINA Salerno: “Idrogeno vettore energetico del futuro, ma attenzione a come si indirizzano gli incentivi”

    Maggio 22, 2020Maggio 22, 2020 redazione 0 commenti rina, saipem, snam

    di Francesco Bottino L’idrogeno e l’ammoniaca sono tra i più promettenti vettori energetici del prossimo futuro, grazie soprattutto alla tecnologia

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Al via un progetto giapponese per costruire navi alimentate ad ammoniaca

    Maggio 6, 2020Maggio 6, 2020 redazione 0 commenti classnk, imabari, man, mitsui, rina

    Un consorzio di aziende giapponesi ha avviato un progetto per realizzare navi oceaniche alimentate ad ammoniaca, una delle forme con

    Leggi tutto
    Energia 

    Salerno (AD del Rina): l’idrogeno è il futuro dell’energia e la sua forma più efficiente, ad oggi, è l’ammonica

    Aprile 19, 2020Aprile 19, 2020 redazione 0 commenti ammoniaca, rina, snam

    Il gas naturale liquefatto (GNL) può essere un utile strumento temporaneo, ma la fonte energetica più adatta a raggiungere l’obbiettivo

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Anche il laboratorio DeltaH dell’Università della Calabria nell’accordo Snam-Rina sull’idrogeno

    Aprile 15, 2020Aprile 15, 2020 redazione 0 commenti deltah, rina, snam, unical

    Anche il laboratorio DeltaH, realizzato dall’Università della Calabria in collaborazione con il Rina, parteciperà allo sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno

    Leggi tutto
    Energia 

    SNAM e RINA alleate per sviluppare l’utilizzo dell’idrogeno

    Aprile 13, 2020Aprile 15, 2020 redazione 0 commenti rina, snam

    Alleanza nel segno dell’idrogeno per due importanti aziende italiane: Snam, la società che gestisce la rete nazionale dei gasdotti, e

    Leggi tutto
    • Successivo →

    HydroNewsLetter

    Articoli recenti

    • Per le ‘big company’ dell’energia l’idrogeno è una scommessa di lungo periodo
    • Iberdrola produrrà idrogeno verde nella Piattaforma Logistica PLAZA di Saragozza
    • Le raccomandazioni della Renewable Hydrogen Coalition (di cui fa parte anche Enel) per lo scale-up dell’H2
    • Per John Kerry l’idrogeno è “un’enorme opportunità da cogliere per l’industria energetica americana”
    • Trasporti e H2: Hydrogen Europe e ALICE presentano la loro strategia comune con un webinar dedicato

    Commenti recenti

    • Antonio Saullo su Costituito in Parlamento l’intergruppo “idrogeno rinnovabile e comunità dell’energia”
    • Alessandro Delfrate su Thyssenkrupp installerà in Canada, per conto di Hydro-Québec, il suo primo elettrolizzatore su scala MW
    • Rinaldo Sorgenti su Total ed Engie lanciano il progetto Masshylia per costruire il più grande impianto di idrogeno verde di tutta la Francia
    • Alberto Penna su La norvegese Hexagon sbarca in Cina per servire il (crescente) mercato locale della mobilità a idrogeno
    • Nicola mondelli su Costituito in Parlamento l’intergruppo “idrogeno rinnovabile e comunità dell’energia”

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2021 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.