Skip to content
domenica, Marzo 7, 2021
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    snam

    Tecnologia 

    Snam e Università di Modena e Reggio Emilia alleate per sviluppare nuove tecnologie per l’idrogeno

    Marzo 5, 2021Marzo 5, 2021 redazione 0 commenti snam, unimore

    L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Snam hanno firmato un accordo quadro finalizzato a promuovere programmi di

    Leggi tutto
    Normativa 

    Prima riunione del tavolo europeo sulla produzione di idrogeno, co-presieduto da Starace (Enel)

    Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 redazione 0 commenti edf, enel, fincantieri, Orsted, snam

    Si è riunito oggi per il suo primo meeting – rigorosamente virtuale, causa Covid-19 – il roundtable sulla produzione di

    Leggi tutto
    Energia 

    Snam ed Hera avviano una collaborazione per produrre e distribuire idrogeno green in Emilia Romagna

    Febbraio 22, 2021Febbraio 22, 2021 redazione 0 commenti gruppo sapio, hera, snam, Yara Italia

    Snam ed Hera – multi-utility basata a Bologna – hanno firmato una lettera d’intenti con l’obbiettivo di sviluppare congiuntamente soluzioni

    Leggi tutto
    Normativa 

    Standard per l’idrogeno in rete: al lavoro l’European Gas Research Group (di cui fanno parte anche Snam e Italgas)

    Febbraio 19, 2021Febbraio 19, 2021 redazione 0 commenti commissione europea, italgas, snam

    Come noto uno degli aspetti ritenuti fondamentali per consentire uno scale-up dell’idrogeno riguarda l’adeguamento del quadro normativo, che ad oggi

    Leggi tutto
    Energia 

    ‘End-user’ dell’idrogeno: il 25 febbraio webinar della Reuters con ITM Power, Shell e PtX Neste

    Febbraio 19, 2021Febbraio 19, 2021 redazione 0 commenti itm power, Pillsbury Winthrop Shaw Pittman, PtX Neste, reuters, shell, snam

    Quali saranno i primi settori economici e industriali ad adottare l’idrogeno per decarbonizzare il proprio business? E’ a questa domanda,

    Leggi tutto
    Energia 

    Civitavecchia si candida a diventare la prima ‘hydrogen valley’ portuale italiana

    Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 redazione 0 commenti Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, snam

    Il porto di Civitavecchia si candida a diventare la prima ‘Hydrogen Valley’ portuale italiana. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar

    Leggi tutto
    Energia 

    H2 green: nasce il consorzio europeo HyDeal Ambition, di cui fanno parte anche le italiane Snam e Falck Renewables

    Febbraio 12, 2021Febbraio 12, 2021 redazione 0 commenti falck renewables, snam

    E’ nato ufficialmente il consorzio europeo HyDeal Ambition, che ha – come suggerisce il nome – un’ambizione precisa: riuscire a

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Nella mappa europea delle Hydrogen Valley l’unica italiana (per ora) è quella del Brennero

    Febbraio 9, 2021Febbraio 9, 2021 redazione 0 commenti A2A, alstom, enel, FCH JU, Ferrovie Nord Milano, snam, Trenord

    Sono in tutto 32, ubicate in 18 Paesi di tutto il mondo (per investimenti complessivi stimati in oltre 30 miliardi

    Leggi tutto
    Energia 

    Idrogeno verde: Enel non investirà direttamente nella produzione di elettrolizzatori

    Febbraio 8, 2021Febbraio 8, 2021 redazione 0 commenti De Nora, enel, itm power, snam

    Inizia a prendere forma il modello di business di Enel sull’idrogeno, che almeno per il momento non prevede di investire

    Leggi tutto
    Normativa 

    Alverà (Snam): “Per l’idrogeno verde serve un mercato unico europeo”

    Febbraio 4, 2021Febbraio 4, 2021 redazione 0 commenti commissione europea, snam

    “L’idrogeno verde può svolgere un ruolo chiave per consentire all’Europa di raggiungere la neutralità climatica al 2050, ma è essenziale

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    HydroNewsLetter

    Articoli recenti

    • Snam e Università di Modena e Reggio Emilia alleate per sviluppare nuove tecnologie per l’idrogeno
    • Per l’ARERA l’idrogeno verde ‘drena’ risorse ed energia alla decarbonizzazione del sistema elettrico: meglio concentrarsi sull’H2 blu
    • Aviazione a idrogeno: procede il progetto Heaven, finanziato dalla FCH JU
    • Saipem e Alboran costruiranno 5 impianti per la produzione di idrogeno verde: 3 saranno in Puglia
    • TechnipFMC avvia il progetto pilota della tecnologia Deep PurpleTM, per produrre idrogeno verde offshore

    Commenti recenti

    • Antonio Saullo su Costituito in Parlamento l’intergruppo “idrogeno rinnovabile e comunità dell’energia”
    • Alessandro Delfrate su Thyssenkrupp installerà in Canada, per conto di Hydro-Québec, il suo primo elettrolizzatore su scala MW
    • Rinaldo Sorgenti su Total ed Engie lanciano il progetto Masshylia per costruire il più grande impianto di idrogeno verde di tutta la Francia
    • Alberto Penna su La norvegese Hexagon sbarca in Cina per servire il (crescente) mercato locale della mobilità a idrogeno
    • Nicola mondelli su Costituito in Parlamento l’intergruppo “idrogeno rinnovabile e comunità dell’energia”

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2021 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.