Snam e Università di Modena e Reggio Emilia alleate per sviluppare nuove tecnologie per l’idrogeno
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Snam hanno firmato un accordo quadro finalizzato a promuovere programmi di
Leggi tuttoL’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Snam hanno firmato un accordo quadro finalizzato a promuovere programmi di
Leggi tuttoSi è riunito oggi per il suo primo meeting – rigorosamente virtuale, causa Covid-19 – il roundtable sulla produzione di
Leggi tuttoSnam ed Hera – multi-utility basata a Bologna – hanno firmato una lettera d’intenti con l’obbiettivo di sviluppare congiuntamente soluzioni
Leggi tuttoCome noto uno degli aspetti ritenuti fondamentali per consentire uno scale-up dell’idrogeno riguarda l’adeguamento del quadro normativo, che ad oggi
Leggi tuttoQuali saranno i primi settori economici e industriali ad adottare l’idrogeno per decarbonizzare il proprio business? E’ a questa domanda,
Leggi tuttoIl porto di Civitavecchia si candida a diventare la prima ‘Hydrogen Valley’ portuale italiana. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar
Leggi tuttoE’ nato ufficialmente il consorzio europeo HyDeal Ambition, che ha – come suggerisce il nome – un’ambizione precisa: riuscire a
Leggi tuttoSono in tutto 32, ubicate in 18 Paesi di tutto il mondo (per investimenti complessivi stimati in oltre 30 miliardi
Leggi tuttoInizia a prendere forma il modello di business di Enel sull’idrogeno, che almeno per il momento non prevede di investire
Leggi tutto“L’idrogeno verde può svolgere un ruolo chiave per consentire all’Europa di raggiungere la neutralità climatica al 2050, ma è essenziale
Leggi tutto