SSAB, LKAB e Vattenfall inaugurano in Svezia un nuovo sito di stoccaggio dell’H2 per il progetto HYBRIT
Procede a passi spediti il progetto HYBRIT, con cui il gruppo siderurgico svedese SSAB, in partnership con LKAB e Vattenfall,
Leggi tuttoProcede a passi spediti il progetto HYBRIT, con cui il gruppo siderurgico svedese SSAB, in partnership con LKAB e Vattenfall,
Leggi tuttoLa Commissione Europea ha assegnato ufficialmente a HYBRIT – iniziativa promossa da Vattenfall, SSAB e LKAB che prevede di realizzare
Leggi tuttodi Francesco Bottino Sono 7 i progetti risultati vincitori della prima call – da 1,1 miliardi di euro – dell’Innovation
Leggi tuttodi Francesco Bottino Milano – Snam e IRENA (International Renewable Energy Agency) lavoreranno insieme per studiare ed eventualmente implementare, insieme
Leggi tuttoIl gruppo svedese Volvo è stato il primo costruttore automobilistico a riceve una consegna dell’acciaio fossil-free prodotto dalla corporation siderurgica
Leggi tuttoVolvo Group sarà il primo cliente industriale a prendere in consegna nei prossimo giorni una fornitura di acciaio completamente fossil-free,
Leggi tuttoIn attesa di inaugurare la produzione commerciale, entro il 2026, il progetto HYBRIT promosso dalle aziende svedesi SSAB, LKAB (entrambi
Leggi tuttoVolvo Cars è il primo produttore di auto ad aderire al progetto HYBRIT, guidato dal gruppo siderurgico svedese SSAB che
Leggi tuttoLa Swedish Energy Agency ha deciso di finanziare con 22 milioni di corone svedesi (poco più di 2 milioni di
Leggi tuttoE’ ormai pronto per essere inaugurato il primo impianto per la produzione dell’acciaio alimentato a idrogeno del gruppo siderurgico svedese
Leggi tutto