Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    Stellantis

    Trasporto 

    Mobilità a idrogeno: il gruppo Stellantis rileva il 33,3% dell’azienda francese Symbio

    Maggio 16, 2023Maggio 16, 2023 redazione Faurecia, Michelin, Stellantis, Symbio

    Le negoziazioni annunciate lo scorso dicembre hanno dato i loro frutti: il gruppo Stellantis (nato dalla fusione tra i due

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Stellantis ed Engie insieme per rifornire i veicoli commerciali a idrogeno di Peugeot e Citroen

    Febbraio 1, 2023Febbraio 1, 2023 redazione engie, Stellantis

    Ai clienti che ordineranno veicoli commerciali a idrogeno dei merchi Peugeot e Citroen, Stellantis – nata dalla fusione dei gruppi

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Stellantis conferma il focus sull’idrogeno annunciando l’intenzione di rilevare una quota di Symbio (jv tra Faurecia e Michelin)

    Dicembre 23, 2022Dicembre 23, 2022 redazione Faurecia, Michelin, Stellantis, Symbio

    Il gruppo Stellantis conferma di credere nell’idrogeno come strumento per decarbonizzare le mobilità. La corporation automotive nata dalla fusione tra

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    La francese Lhyfe lancia una piattaforma digitale per mettere in contatto fornitori e potenziali end-user dell’idrogeno

    Novembre 24, 2022Novembre 24, 2022 redazione lhyfe, Stellantis

    L’azienda francese Lhyfe, attiva nella produzione di idrogeno verde destinato ad applicazioni industriali e nei trasporti, ha lanciato ‘Lhyfe Heroes’,

    Leggi tutto
    Energia 

    Eni, Stellantis e Regione Basilicata studiano un possibile polo per la produzione di H2 a Melfi

    Novembre 22, 2022Novembre 22, 2022 redazione eni, Regione Basilicata, Stellantis

    L’Eni potrebbe realizzare a Melfi un nuovo impianto per la produzione di idrogeno, che potrebbe poi essere utilizzato come combustibile

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Stellantis avvia in Francia la produzione in serie di veicoli commerciali a idrogeno dei brand Peugeot, Citroën e Opel

    Ottobre 28, 2022Ottobre 28, 2022 redazione Citroen, opel, peugeot, Stellantis

    Nel corso della sua recente visita presso il sito di Hordain, nella regione dell’Alta Francia, Carlos Tavares, CEO di Stellantis

    Leggi tutto
    Tecnologia 

    Comau (Stellantis) automatizza la produzione di fuel cell: progetto in Cina con Shanghai Hydrogen Propulsion Technology

    Luglio 1, 2022Luglio 1, 2022 redazione Comau, Shanghai Hydrogen Propulsion Technology, Stellantis

    Comau, azienda italiana (ha sede a Grugliasco, in provincia di Torino) del gruppo Stellantis specializzata in processi di automazione industriale,

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Stellantis: nuovi manager per lo sviluppo dei mezzi a idrogeno

    Aprile 22, 2022Aprile 22, 2022 redazione Stellantis

    Anche Stellantis crede nell’idrogeno come strumento per decarbonizzare la mobilità: lo ha già dimostrato a fine 2021 con il lancio

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Anche Stellantis debutta nel mercato dei furgoni a idrogeno con l’Opel Vivaro-e HYDROGEN

    Dicembre 9, 2021Dicembre 9, 2021 redazione 0 commenti hyvie, opel, plu power, Renault, Stellantis

    Come già fatto da altri big dell’autopmotive – come Renault, che ha dato vita a HYVIA, joint-venture costituita insieme a

    Leggi tutto
    Normativa 

    L’European Clean Hydrogen Alliance svela la sua ‘pipeline’ di 750 progetti (110 quelli che riguardano l’Italia)

    Dicembre 1, 2021Dicembre 1, 2021 redazione 0 commenti aecom, edison, fincantieri, fnm, nel, nextchem, rosetti marino, sapio, Seicos, SIT, snam, Società Gasdotti Italia, Solvay Chimica Italia, Stellantis

    L’European Clean Hydrogen Alliance ha annunciato quali sono i progetti – tra gli oltre 1.000 raccolti tra i suoi membri

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Mallone (MASE): “Con i progetti delle hydrogen valley verranno installati 130 MW di elettrolisi entro il 2026”
    • Tormene Group lancia GreenBoost: il mixer statico che garantisce una miscelazione efficace di idrogeno e gas naturale
    • Aste per sussidi alla produzione e all’import di H2 green: Bruxelles e Berlino uniscono le forze
    • Il gruppo MAIRE firma un Memorandum col Governo dell’Azerbaigian: tra i focus anche idrogeno green e CCS
    • IMI Critical Engineering testa con successo il suo elettrolizzatore PEM, IMI VIVO, in Sardegna

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.