Mobilità a idrogeno: il gruppo Stellantis rileva il 33,3% dell’azienda francese Symbio
Le negoziazioni annunciate lo scorso dicembre hanno dato i loro frutti: il gruppo Stellantis (nato dalla fusione tra i due
Leggi tuttoLe negoziazioni annunciate lo scorso dicembre hanno dato i loro frutti: il gruppo Stellantis (nato dalla fusione tra i due
Leggi tuttoAi clienti che ordineranno veicoli commerciali a idrogeno dei merchi Peugeot e Citroen, Stellantis – nata dalla fusione dei gruppi
Leggi tuttoIl gruppo Stellantis conferma di credere nell’idrogeno come strumento per decarbonizzare le mobilità. La corporation automotive nata dalla fusione tra
Leggi tuttoL’azienda francese Lhyfe, attiva nella produzione di idrogeno verde destinato ad applicazioni industriali e nei trasporti, ha lanciato ‘Lhyfe Heroes’,
Leggi tuttoL’Eni potrebbe realizzare a Melfi un nuovo impianto per la produzione di idrogeno, che potrebbe poi essere utilizzato come combustibile
Leggi tuttoNel corso della sua recente visita presso il sito di Hordain, nella regione dell’Alta Francia, Carlos Tavares, CEO di Stellantis
Leggi tuttoComau, azienda italiana (ha sede a Grugliasco, in provincia di Torino) del gruppo Stellantis specializzata in processi di automazione industriale,
Leggi tuttoAnche Stellantis crede nell’idrogeno come strumento per decarbonizzare la mobilità: lo ha già dimostrato a fine 2021 con il lancio
Leggi tuttoCome già fatto da altri big dell’autopmotive – come Renault, che ha dato vita a HYVIA, joint-venture costituita insieme a
Leggi tuttoL’European Clean Hydrogen Alliance ha annunciato quali sono i progetti – tra gli oltre 1.000 raccolti tra i suoi membri
Leggi tutto