Stellantis: nuovi manager per lo sviluppo dei mezzi a idrogeno
Anche Stellantis crede nell’idrogeno come strumento per decarbonizzare la mobilità: lo ha già dimostrato a fine 2021 con il lancio
Leggi tuttoAnche Stellantis crede nell’idrogeno come strumento per decarbonizzare la mobilità: lo ha già dimostrato a fine 2021 con il lancio
Leggi tuttoCome già fatto da altri big dell’autopmotive – come Renault, che ha dato vita a HYVIA, joint-venture costituita insieme a
Leggi tuttoL’European Clean Hydrogen Alliance ha annunciato quali sono i progetti – tra gli oltre 1.000 raccolti tra i suoi membri
Leggi tuttoL’azienda francese Symbio, una joint-venture costituita nel 2019 da Faurecia e Michelin per sviluppare tecnologie per la mobilità a idrogeno,
Leggi tuttoE’ pronto a debuttare sul mercato europeo il primo furgone con propulsione a fuel cell di idrogeno di Peugeot, uno
Leggi tuttoSymbio, azienda – parte del gruppo Michelin – specializzata nelle tecnologie per la mobilità ad H2, ha lanciato la prima
Leggi tuttoLa diffusione di auto private e veicoli commerciali leggeri a fuel cell di idrogeno, in ragione di un mercato fatto
Leggi tuttoLa diffusione di auto private e veicoli commerciali leggeri a fuel cell di idrogeno, in ragione di un mercato fatto
Leggi tuttoEntro la fine del 2021 il gruppo Stellantis – nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e Peugeot-Citroen (PSA)
Leggi tutto