Il gasdotto TAP celebra i primi 5 miliardi di metri cubi di metano e conferma: “per il futuro guardiamo all’idrogeno”
Trans Adriatic Pipeline (TAP) AG, la società – partecipata col 20% da Snam, BP e Socar, col 19% da Fluxys,
Leggi tuttoTrans Adriatic Pipeline (TAP) AG, la società – partecipata col 20% da Snam, BP e Socar, col 19% da Fluxys,
Leggi tuttoIl Ministero greco dell’Energia ha selezionato i 5 progetti nazionali che il Paese candiderà al programma europeo IPCEI (Important Porjects
Leggi tuttoSi chiama ‘White Dragon’ il maxi progetto da oltre 8 miliardi di euro che diverse aziende greche, pubbliche e private,
Leggi tuttoSono quasi cento le firme – comprese quella del CEO di Snam Marco Alverà, del CEO di Italgas e Presidente
Leggi tuttoIl gasdotto TAP (Trans Adriatic Pipeline), in futuro, potrà trasportare non soltanto metano, ma anche idrogeno. Lo ha confermato l’Amministratore
Leggi tutto