Tenova presenta un nuovo bruciatore a idrogeno per l’industria siderurgica
Tenova è pronta a lanciare sul mercato un nuovo bruciatore senza fiamma per l’industria siderurgica, in grado di utilizzare come combustibile una miscela di gas naturale e idrogeno ma anche H2 in purezza.
Si tratta – secondo l’azienda – di una svolta per la decarbonizzazione del ciclo produttivo dell’acciaio: il TSX SmartBurner è infatti pronto per essere installato in impianti industriali che possono così diventare potenzialmente a zero emissioni di CO2, essendo in grado di lavorare in un range completo che va dal metano all’idrogeno (passando per tutte le possibili combinazioni tra i due gas).
Quello appena presentato da Tenova è infatti il primo bruciatore senza fiamma con capacità di diversi megawatt ad essere stato testato con successo nell’utilizzo di H2 al 100%.
Anche con l’utilizzo di questo combustibile in via esclusiva, il nuovo bruciatore di Tenova è in grado di mantenere ben al di sotto dei futuri limiti di legge le emissioni di NOx e garantire parallelamente ottime performance in termini di diffusione del calore all’interno della fornace. Inoltre, un’altra caratteristica peculiare del sistema è data dal fatto che la quantità di idrogeno bruciato può essere regolata in tempo reale da un sistema di controllo, adattando la miscela di fuel alle necessità del momento senza interventi meccanici.
“Si tratta di una novità molto importante, che consentirà al ciclo produttivo dell’acciaio di ridurre considerevolmente il suo impatto ambientale e di mantenere la massima flessibilità permettendo all’utente, ovvero al gestore dell’impianto siderurgico, di regolare a suo piacimento la quantità di idrogeno utilizzato per alimentare il bruciatore” ha spiegato Antonio Catalano, EVP e Head of Digital Transformation di Tenova.