Timmermans (Commissione UE): “L’idrogeno può salvare l’industria siderurgica europea”

L’idrogeno potrà salvare l’industria siderurgica europea, minacciata dalla crescente concorrenza asiatica.

Ne è convinto il Vicepresidente della Commissione EU, con delega al Green Deal, Frans Timmersmans, che ha presentato oggi, insieme ai colleghi Kadri Simson, Commissario per l’Energia, e Thierry Breton, Commissario per il Mercato Interno, la strategia europea per l’idrogeno.

Timmermans ha infatti dichiarato (come riportato anche sul suo profilo Twitter ufficiale): “Noi vogliamo mantenere la produzione di acciaio in Europa. Questo obbiettivo è parte integrante della nostra strategia industriali, ed è l’idrogeno che può renderlo possibile. Grazie all’idrogeno potremo produrre acciaio ‘green’ in Europa”.

Second Timmermans, “lo scale-up della produzione di idrogeno pulito è la chiave per un’economia europea forte, competitiva e carbon-free. La strategia per l’idrogeno e gli investimenti che ne conseguiranno porteranno non solo nuovi posti di lavoro nel settore dell’H2, ma proietteranno anche l’industria europea nel 21esimo secolo”. Il Vicepresidente dell’UE aveva già parlato diverse volte delle opportunità offerte dall’idrogeno per decarbonizzare l’industria siderurgica europea, anche con riferimento agli stabilimenti ex Ilva di Taranto, e d’altra parte sembra che anche gli operatori privati del settore siano interessati a percorrere questa strada. Sono infatti numerosi ormai, i progetti e le sperimentazioni già in corso per inserire l’idrogeno verde nel ciclo industriale dell’acciaio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *