Tornano gli webinar Connecting EU Insights: focus su transizione energetica in ambito portuale e logistico il 15 dicembre

Torna anche a dicembre, per la sua terza edizione, il ciclo di webinar Connecting EU Insights, organizzato da Circle Connecting EU, società di CIRCLE Group che affianca enti pubblici e aziende individuandone il posizionamento a livello europeo (EU Branding) e le opportunità di finanziamento (Project Anticipation).

Il programma della terza edizione – che parte dal successo della seconda, caratterizzata da 43 relatori, 12 ore di live streaming e più di 1000 registrati – andrà in scena, anzi ‘online’, dal 14 al 16 dicembre prossimi e avrà tra i suoi temi principali quello della transizione energetica per gli “energy hub” portuali e per la catena logistica, le opportunità offerte dalla multimodalità connessa e automatizzata per lo sviluppo di un trasporto efficiente e sostenibile, internet of yhings, intelligenza artificiale e automazione per le attività operative portuali e la semplificazione doganale, le roadmap strategiche delle European Technological Platforms verso l’obiettivo ‘Zero Emissions’ e la prospettiva dei porti sulla decarbonizzazione del settore con la Docks the Future Network of Excellence.

In particolare, il seminario digitale ‘Energy Transition in Ports and Logistics’ – di cui HydroNews è Media Partner – si terrà il 15 dicembre prossimo dalle 9 alle 11.30 e si concentrerà sui nuovi fuel green, sulle opportunità per la decarbonizzazione dei trasporti ma anche sulle sfide ancora da superare in tema di stoccaggi, infrastrutture di distribuzione e quadro regolatorio.

A discutere di queste tematiche, dopo l’introduzione di Patrizio di Francesco, Special Project Manager del RINA, saranno diversi relatori, suddivisi in due sessioni e una tavola rotonda.

Il primo giro di interventi, intitolato ‘Innovations from European funded Projects’, sarà animato da Dimitrios Lyridis, Associate Professor della NTUA (National Technical University of Athens); da un rappresentante del PIONEERS project (PORTable Innovation Open Network for Efficiency and Emissions Reduction Solutions); da Stefano Barberis, coordinatore del progetto ENGIMMONIA per conto di RINA Consulting e da Hege Økland, CEO di NCE Maritime CleanTech.

La seconda sessione, ‘Industry Associations and Players perspectives’, vedrà invece intervenire Kristijan Ležaić, Desk officer del Waterborne Transport, Transport Community Permanent Secretariat; Bogdan Ołdakowski, Segretario Generale della Baltic Ports Organisation e Dario Bocchetti, Energy Saving Manager di Grimaldi Group.

Infine, la tavola rotonda ‘Infrastructures for the energy transition | BC-LINK project’ metterà a confronto Carles Rua, Head of Innovation del Porto di Barcelona; Pino Musolino, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e un altro rappresentante del gruppo Grimaldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *