Total partner del progetto danese O/G Decarb per produrre idrogeno dall’energia delle onde e del vento
La corporation energetica francese Total ha aderito come partner al progetto danese O/G Decarb, il cui scopo è quello di studiare la possibilità di trasformare in idrogeno verde, tramite elettrolisi, l’energia rinnovabile prodotta dal vento e dalle onde del mare a bordo delle piattaforme offshore. Idrogeno che poi verrebbe utilizzato per alimentare l’attività degli stessi impianti di estrazione, riducendone le emissioni di CO2 e quindi l’impatto ambientale.
“Si tratta di un progetto molto innovativo, che Total ha deciso di sostenere perché potenzialmente in grado di risolvere una delle principali sfide nell’elettrificazione delle piattaforme offshore, sfruttando l’energia eolica prodotta nei pressi delle stesse piattaforme” ha spiegato Ole Hansen, Head of Development, Business & JV Management di Total E&P Denmark. “Esaminando come l’energia delle onde e del vento possa essere convertita in idrogeno, lo studio potrà aiutare a creare un canale stabile di fornitura di energia rinnovabile alle piattaforme, sfruttabile anche nelle giornate senza vento”.
Oltre e Total, gli altri partner del progetto O/G Decarb sono Floating Power Plant A/S, il Danish Hydrocarbon Research and Technology Centre, DTU Wind, Hydrogen Valley, il Danish Gas Technology Centre e TechnipFMC.
Il progetto prevede anche la possibilità di inviare a terra, tramite le pipeline che collegano le piattaforme con la costa, l’idrogeno in eccesso non utilizzato per alimentare le attività di estrazione sottomarina.