Toyota Motor fornirà le sue fuel cell ai camion della start-up francese Hyliko
La start-up francese Hyliko installerà le fuel cell di seconda generazione sviluppate dal gruppo Toyota sui suoi camion a idrogeno, in forza ad un accordo che consente alla corporation automotive giapponese di espandere ulteriormente il portafoglio di partnership finalizzate all’adozione dei suoi moduli di celle a combustibile in diversi ambiti di applicazione compresi treni, bus, generatori e mezzi marini.
In particolare nel mercato del Vecchio Continente, la Fuel Cell Business Unit di Toyota Motor Europe vede grandi potenzialità nella diffusione delle celle a idrogeno per i camion, che movimentano il 77% di tutte le merci trasportate sulle strade europee.
I track ad H2 possono beneficiare infatti di una serie di aspetti come i tempi di ricarica ridotti e un elevato ‘payload’ (lo spazio disponibile per il carico pagante), e al contempo, generando un’importante domanda di combustibile, potranno dare impulso allo sviluppo delle infrastrutture per il refueling dell’idrogeno, secondo la casa del Sol Levante.
In quest’ottica, a livello globale, il gruppo Toyota sta lavorando insieme a diversi produttori di camion per integrare le sue fuel cell, e in Europa l’accordo con Hyliko costituisce un tassello fondamentale di questa strategia.
“Siamo felici di annunciare questo accordo con Hyliko per la fornitura dei nostri moduli di celle a combustibile” ha commentato Thiebault Paquet, Vice President Toyota Motor Europe R&D2 e Head of Fuel Cell Business. “Hyliko è una start-up dinamica con una visione chiara dello sviluppo della filiera dell’idrogeno e di un’offerta che oltre ai camion metterà a disposizione dei clienti anche la fornitura del fuel e uno schema di leasing per l’acquisto dei mezzi. Un approccio olistico e di lungo termine alla mobilità a idrogeno è fondamentale per garantire uno sviluppo sostenibile al settore e rassicurare gli investitori”.
Hyliko proporrà due diversi modelli di camion a fuel cell: una motrice da 44 tonnellate e uno ‘straight truck’ da 26 tonnellate, entrambi equipaggiati con due moduli di fuel cell Toyota. Inoltre, la società intende realizzare propri impianti per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno come fuel per questi mezzi a zero emissioni.
“Siamo pronti a lavorare con Toyota, le cui fuel cell sono una componente chiave dei nostri nuovi camion a idrogeno” ha assicurato Ovarith Troeung, CEO di Hyliko. “Siamo impegnati a sviluppare non solo i mezzi, ma tutte le componenti essenziali per offrire una soluzione completa di mobilità sostenibile, che include strumenti finanziari e infrastrutture per il refueling dell’H2”.