Toyota sta trasformando un suo ex-stabilimento australiano in un hub per la produzione di idrogeno verde

Sta procedendo secondo i piani la realizzazione dell’Hydrogen Center di Toyota ad Altona, in Australia.

La casa automobilistica giapponese, tra le più avanti nello sviluppo di auto alimentate a idrogeno tramite la tecnologia delle celle a combustibile (fuel cells), aveva giù annunciato lo scorso anno l’intenzione di trasformare il suo ex stabilimento industriale nello stato di Vicotria, ormai in disuso, in un innovativo centro per la produzione di idrogeno ‘green’ tramite energia solare.

Si tratta di un progetto da 7,4 milioni di dollari, di cui 3,1 milioni finanziati direttamente dal governo australiano tramite la Australian Renewable Energy Agency (ARENA), che verrà completato entro la fine di quest’anno (proprio nei giorni scorsi, in occasione dell’Earth Day, Toyota ha svelato al pubblico le prime realizzazioni avendo terminato la ‘fase 1’ dell’opera). Una volta operativo, il nuovo hub del gruppo nipponico sarà dotato di un centro formativo, un impianto per lo stoccaggio dell’energia fotovoltaica prodotta, che poi verrà impiegata per alimentare l’elettrolizzatore e quindi produrre idrogeno green destinato sia alla mobilità che ad altri usi ‘statici’, e anche di quella che sarà la prima stazione di rifornimento per veicoli a idrogeno di tutto lo stato di Vicotria.

A regime, l’Hydrogen Hub Altona di Toyota sarà in rado di produrre 60 kg di idrogeno verde al giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *