Trafigura investe nei nuovi motori navali ad ammoniaca di MAN Energy: “I fuel derivati dall’idrogeno sono il futuro dello shipping”
Per Trafigura e MAN Energy Solutions i combustibili zero carbon derivati dall’idrogeno costituiscono il futuro della navigazione sostenibile.
Per questo motivo il trader di commodity svizzero ha deciso di investire nel progetto di MAN, che sta sviluppando un motore navale dotato di alimentazione flessibile, ovvero in grado di utilizzare sia combustibili tradizionali sia ammoniaca.
Il nuovo propulsore, destinato a navi oceaniche, sarà pronto per essere commercializzato nel 2024, mentre l’anno seguente dovrebbe arrivare sul mercato anche un sistema per la conversione ad ammoniaca di motori navali tradizionali.
“Lo shipping sta affrontando una sfida molto impegnativa per ridurre le proprie emissioni, ma servono azioni immediate per fermare il cambiamento climatico e decarbonizzare l’economia. Sviluppare sistemi di propulsione navale in grado di utilizzare combustibili carbon-free è uno strumento chiave per rendere più sostenibile l’industria marittima nel prossimo futuro” ha commentato Jose Maria Larocca, Executive Director e Co-Head Oil Trading di Trafigura. “Investendo nel motore ad ammoniaca di MAN Energy ci impegniamo a collaborare con player di diversi settori per rendere disponibili al più presto le tecnologie necessaria alla transizione energetica dello shipping”.
Uwe Lauber, CEO di MAN Energy Solutions, ha aggiunto che “l’obbiettivo finale per i motori a due tempi è quello di poter utilizzare soltanto combustibili carbon neutral. Siamo quindi molto contenti del supporto di Trafigura a questo progetto. L’interesse degli armatori e di tutti i protagonisti dell’industria marittima verso i combustibili alternativi ora è molto alto, ma è anche necessario immaginare una transizione che non tagli fuori da un momento all’altro tutta la flotta esistente. Per quanto noi lavoriamo ad un motore con alimentazione flessibile, che può adattarsi a diverse tipologie di combustibile a seconda della disponibilità del momento”.
Secondo Bjarne Foldager, Senior Vice President e Head Two-Stroke Business di MAN Energy Solutions, “l’ammoniaca è un candidato molto interessante come combustibile zero-carbon per il settore navale. In base alla nostra esperienza – ha aggiunto il manager di MAN – siamo convinti che i fuel derivati dall’idrogeno siano in assoluto i migliori combustibili per consentire la decarbonizzazione dello shipping”.