Trasporto pesante a idrogeno: nuova alleanza tra Ballard Power e Chart Industries
Un sistema di propulsione a feul cell destinato ai mezzi di trasporto pesante, stradali, ferroviari e marittimi, alimentato a idrogeno liquido.
E’ questo il progetto che svilupperanno insieme la canadese Ballard Power Systems, specializzata nella fornitura di elettrolizzatori PEM e celle a combustibile, e Chart Industries, gruppo americano attivo nel settore della componentistica per la gestione di gas industriali. Le due aziende hanno infatti firmato un Memorandum of Understanding (MOU) finalizzato allo sviluppo integrato – si legge in una nota congiunta – di soluzioni tecnologiche che includano un propulsore a fuel cell, un sistema di stoccaggio di idrogeno liquido di bordo e un impianto di vaporizzazione dell’H2, destinate all’industria dei trasporti pesanti per applicazioni su bus, camion, treni e navi.
Sia Ballard che Chart hanno una lunga esperienza nel campo delle tecnologie per l’idrogeno e la combinazione delle rispettive competenze, nella convinzione dei due partner, potrà favorire la diffusione dell’idrogeno nel campo dei trasporti pesanti a lunga percorrenza, che necessitano di grandi autonomie, rapidità di rifornimento e bassi costi di acquisto e gestione.
In base a quanto definito in questo accordo, Chart metterà a disposizione dell’iniziativa la sua esperienza relativa agli impianti di liquefazione, agli stoccaggi e alle cisterne di bordo, un prototipo di serbatoio per idrogeno liquido giù progettato, l’esperienza nei sistemai di integrazione tra gli impianti del combustibile e i veicoli nonché un laboratorio per i test sull’H2 liquido in Minnesota (Stati Uniti).
Da parte sua Ballard porterà in dote alla partnership la sua grande esperienza nelle fuel cell con tecnologia PEM (proton exchange membrane), dalla produzione alla gestione, la competenza nell’integrazione di questi sistemi sui mezzi di trasporto, i rapporti commerciali già consolidati con system integrator e produttori di veicoli e i suoi impianti per i test sulle fuel cell in British Columbia (Canada) e in Danimarca.
“Considerando l’esperienza di entrambe le aziende nelle tecnologie applicate al trasporto pesante e in quelle per la gestione dell’idrogeno, questa collaborazione potrà consentire l’individuazione di soluzioni competitive e affidabili per la decarbonizzazione dell’industria dei trasporti” ha commentato Jill Evanko, Presidente e CEO di Chart.
Soddisfatto anche Randy MacEwen, Presidente e CEO di Ballard, che ha aggiunto: “Chart Industries è un partner forte con cui potremo sviluppare soluzioni destinate alla mobilità a idrogeno che comprenderanno sistemi di stoccaggio di idrogeno liquido destinato ad alimentare i nostri propulsori a fuel cell”.