Tre ordini europei per Plug Power, che consegnerà elettrolizzatori in Svezia, Norvegia e Germania
L’azienda americana Plug Power, specializzata nello sviluppo e nella produzione di soluzioni tecnologiche per la filiera dell’idrogeno verde, ha ottenuto da 3 aziende europee – Ardagh Glass Limmared AB, Hydro Havrand e APEX Group – altrettanti ordini per impianti di elettrolisi PEM in container da 5 MW di capacità, che verranno così sperimentati per la prima volta su scala industriale nella produzione rispettivamente di vetro, alluminio riciclato e prodotti siderurgici.
Basata a Gothenburg, in Svezia, Ardagh Glass Limmared AB, è l’unico produttore di packaging in vetro dei paesi dell’area Nordics e anche il principale fornitori di alcune delle più importanti compagnie di produzione di alcolici della Svezia. Grazie all’impianto fornito da Plug, che verrà alimentato con energia idroelettrica, l’azienda sarà in grado di generare 2,1 tonnellate di idrogeno verde al giorno già entro la fine di quest’anno, che verrà impiegato per rimpiazzare una parte dei consumi di gas naturale connessi alla produzione di vetro.
Hydro Havrand, divisione del gigante norvegese dell’alluminio Norsk Hydro ASA, punta a creare un loop chiuso di economia circolare nel suo impianto di Hoyanger, dove l’H2 green generato tramite l’elettrolizzatore di Plug (2,1 tonnellate al giorno) verrà utilizzato, a partire da giugno 2024, in sostituzione del gas naturale per la produzione di alluminio riciclato.
A Brema, in Germania, Plug consegnerà invece ad APEX Group, integratore di progetti, due elettrolizzatori da 5 MW in grado di produrre in totale 4,2 tonnellate di idrogeno verde al giorno, che verranno impiegati – già dalla fine di quest’anno – dalla utility locale SWB nell’ambito di un progetto di decarbonizzazione della locale acciaieria del gruppo Arcelor Mittal.
“Plug sta ottenendo nuovi primati con questi ordini che riguardano progetti innovativi in diversi comparti industriali ‘hard to abate’ e che contribuiranno a consolidare la nostra visione di uno scale-up dell’economia dell’idrogeno green” ha commentato Andy Marsh, CEO di Plug Power. “Siamo stati in grado di progettare e produrre il primo modulo di elettrolisi da 5 MW di tutta l’industria, e ora i clienti lo stanno apprezzando per le sue caratteristiche di compattezza, facilità di installazione e flessibilità di utilizzo”.
Nel primo trimestre del 2023 Plug Power ha raggiunto un record riuscendo a produrre moduli di elettrolisi PEM per una capacità complessiva di 122 MW.