Tre TSO britannici progettano un sistema di pipeline in grado di mettere in rete 11 GW di capacità produttiva di H2
Prende forma l’East Coast Hydrogen, progetto promosso dai 3 TSO britannici Northern Gas Networks Ltd., Cadent Gas Ltd. e National Grid Plc con l’obbiettivo di realizzare un sistema di idrogenodotti in grado di connettere 11 GW di capacità produttiva di H2 alla rete nazionale e quindi agli utenti finali industriali entro il 2030.
L’iniziativa era già stata oggetto di un primo studio di fattibilità, ma ora le 3 aziende hanno pubblicato il ‘delivery plan’ (consultabile integralmente a questo link), ovvero un’analisi dettagliata del contesto, del mercato potenziale e dell’impatto che avrebbe la nuova infrastruttura. Un passo propedeutico essenziale – secondo quanto riportato da Bloomberg – per poter ottenere finanziamenti pubblici a favore di questa iniziativa.
East Coast Hydrogen dovrebbe consentire la distribuzione dell’idrogeno nella regione delle Midlands e sulla costa nordorientale della Gran Bretagna, in sostituzione del gas naturale utilizzato come combustibile nei cluster industriali dell’area e per la produzione di energia elettrica, evitando così l’emissione di 12 milioni di tonnellate all’anno di CO2 in atmosfera a partire dal 2037.
