Treni a idrogeno: ci crede anche il gruppo Ferrovie dello Stato

Anche il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane crede nello sviluppo dei treni a idrogeno. Lo ha confermato Giulia Costagli, Dirigente Centro Studi e Progetti Innovativi RFI, la società che gestisce l’infrastruttura di rete, intervenendo al webinar “La trasformazione ecologica del Piemonte”, nel panel intitolato “La mobilità sostenibile e nuovi vettori energetici”.

“Nella transizione energica la principale necessità è un ripensamento dei modelli di business che coinvolga tutte le tecnologie e le modalità a bassa emissione, ma occorre anche un ripensamento nella cultura e nelle abitudini dei cittadini che guardi alla mobilità collettiva, piuttosto che a quella privata” ha premesso Costagli, secondo quanto riportato dal sito istituzionale FS News.

Chiarito questo, la manager ha assicurato che “per RFI il trasporto ferroviario a idrogeno è senz’altro un’alternativa molto interessante, soprattutto in sostituzione del diesel. Un’alternativa che si integra alle elettrificazioni, senza sostituirle, perché si rivolge a bacini diversi. Da questo punto di vista il Piemonte ha pronto un ottimo terreno di prova, soprattutto per l’approccio che stanno tenendo anche le amministrazioni, ovvero un approccio integrato. Abbiamo fatto degli incontri tecnici – ha proseguito Costagli – mostrando il nostro apprezzamento per la visione che sta tenendo la Regione Piemonte su diversi aspetti, dallo sviluppo economico a quello del trasporto e dell’industria, c’è dunque ampia convergenza verso le opportunità offerte dall’energia a idrogeno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *