Treni e navi a idrogeno anche negli USA: accordo tra Chevron e Caterpillar
Confermare la fattibilità, e le performance, dell’utilizzo di idrogeno come alternativa commercialmente praticabile ai fuel fossili tradizionali nei servizi ferroviari a lunga percorrenza e nel trasporto marittimo.
È questo l’obbiettivo principale dell’accordo siglato da Chevron U.S.A., controllata dalla major americana Chevron, e Caterpillar, che prevede anche lo sviluppo di progetti dimostrativi sull’impiego di H2 in diverse altre applicazioni, comprese quelle stazionarie.
In particolare, grazie al ruolo che verrà svolto da Progress Rail, una controllata del gruppo Caterpillar, i due partner intendono sviluppare un progetto pilota riguardante l’utilizzo di una locomotiva con alimentazione a idrogeno e la realizzazione della relativa infrastruttura di rifornimento: iniziativa, quest’ultima, che – si legge in una nota di Chevron – partirà immediatamente e coinvolgerà diverse location negli Stati Uniti.
“Attraverso Chevron New Energies, il nostro gruppo sta cogliendo molte opportunità per favorire la creazione di una domanda di idrogeno e di tecnologie per il suo utilizzo nell’ambito dei trasporti pesanti e dell’industria, comparti considerati hard-to-abate” ha spiegato Jeff Gustavson, Presidente di Chevron New Energies. “La nostra collaborazione con Caterpillar costituisce un altro importante passo avanti verso la creazione di un’economia dell’idrogeno commercialmente sostenibile”.
“Lavorare insieme a Chevron costituisce una grande opportunità per dimostrare le potenzialità dell’idrogeno come combustibile pulito” ha aggiunto Joe Creed, Presidente Energy & Transportation del gruppo Caterpillar. “Questo accordo consolida il nostro impegno nello studio e nello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obbiettivi ambientali e costruire un mondo più sostenibile”.