TUA sonda il mercato per la fornitura di 2 bus a idrogeno destinati ad operare in Abruzzo nell’ambito del progetto Life 3H
Procede l’implementazione del progetto Life 3H anche sul versante abruzzese, con l’avvio da parte di TUA (Società Unica Abruzzese di Trasporto) di una procedura pubblica per la fornitura di due autobus a idrogeno.
L’azienda, che gestisce i servizi di trasporto pubblico locale nella regione del centro Italia, ha infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea un avviso pubblico relativo ad una consultazione preliminare di mercato mediante acquisizione di manifestazioni d’interesse e relative proposte riguardo alla fornitura di autobus a idrogeno.
Nell specifico, TUA ha reso noto di aver aderito “al progetto europeo denominato Life 3H finanziato per un importo di 1 milioni di euro, salvo acquisizione di ulteriori eventuali finanziamenti da parte della Regione Abruzzo. Tale progetto prevede la sperimentazione dell’utilizzo di n. 2 autobus nuovi di fabbrica alimentati ad idrogeno per servizi in aree montane. Il presente avviso, pubblicato ai sensi dell’art. 77 del d.lgs. n. 36/2023, ha lo scopo di acquisire informazioni tese ad una corretta predisposizione degli atti della successiva gara da indire, coinvolgendo tutti i possibili fornitori che dispongano della tecnologia di cui trattasi. Con il presente avviso si invitano i soggetti interessati a manifestare il proprio interesse al riguardo e a presentare le proprie proposte”.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata alle ore 12 del giorno 4 dicembre 2023.
Prosegue così l’implementazione di questa iniziativa, coordinata dalla Regione Abruzzo e dotata di un budget complessivo di 6,3 milioni di euro (di cui 2,97 milioni finanziati dall’Unione Europea tramite il programma LIFE), che prevede la realizzazione di 3 hydrogen valley a Terni, in Umbria (hydrogen valley cittadina); Avezzano, in Abruzzo (hydrogen valley montana); Civitavecchia, Lazio (hydrogen valley portuale).
In ognuna di questa ‘valli’ verrà realizzata una hydrogen refueling station che alimenterà 2 bus a idrogeno: per Civitavecchia la fornitura dei mezzi è già stata appaltata all’azienda italiana Rampini Carlo, mentre per l’hydrogen valley montana dell’Abruzzo TUA ha iniziato con questo primo avviso l’iter per arrivare all’individuazione del fornitore.