UE e Canada rafforzano la cooperazione in materia di H2, puntando a creare un commercio transatlantico di questa commodity
Il Canada e l’Unione Europea collaboreranno per agevolare la nascita di una supply chain dell’idrogeno verde tra le due sponde dell’Atlantico.
L’annuncio è contenuto nella dichiarazione congiunta firmata dal Primo Ministro canadese Justin Trudeau e dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al termine della visita di Stato compiuta da quest’ultima nel Paese nordamericano dal 6 all’8 marzo scorsi.
“La sicurezza energetica dell’Europa rimane un obbiettivo comune poiché la Russia continua ad usare il gas come arma di pressione politica ed economica” si legge nel documento.
“Riconoscendo il ruolo essenziale che l’idrogeno pulito potrà svolgere per decarbonizzare le nostre economie e soddisfare il fabbisogno energetico, i leader (Trudeau e von der Leyen; ndr) hanno concordato di lavorare insieme per porre le basi dello sviluppo di una supply chain affidabile dell’idrogeno tra il Canada e l’UE e per sviluppare un approccio comune agli standard e alla certificazione dell’H2”. I due firmatari hanno anche espresso la loro “forte intenzione di collaborare ulteriormente in materia di idrogeno” e hanno annunciato “un nuovo piano per favorire la commercializzazione del vettore energetico e la nascita di un traffico transatlantico” di questa commodity.
Nella dichiarazione i leader aggiungono poi che Canada e UE continueranno a “lavorare insieme anche nel Working Group on Energy Transition and LNG annunciato a marzo 2022. Il team congiunto sta sviluppando soluzioni sostenibili a medio e lungo termine rispetto a risorse strategia e prodotti energetici che il Canada potrà fornire all’Europa, compresi idrogeno e materie critiche”.