Unicredit finanzia il nuovo impianto siderurgico ‘green’ di Duferco a Brescia
Il nuovo impianto siderurgico green di Duferco a Brescia, che utilizzerà anche l’idrogeno per ridurre le emissioni del ciclo dell’acciaio, verrà finanziato da Unicredit e dalla banca tedesca Dz Bank.
I due istituti finanziari forniranno infatti a Duferco Travi e Profilati, una delle aziende italiane del gruppo guidato da Antonio Gozzi, supportata in questa iniziativa dalla Export Credit Agency (Eca) tedesca Euler Hermes, una linea di credito da 72 milioni di euro, finalizzata a supportare l’acquisto e l’installazione di una innovativa linea di produzione, realizzata dall’azienda tedesca Sms Group, che permetterà di ampliare e innovare la capacità produttiva del sito di San Zeno Naviglio, in provincia Brescia. Il nuovo impianto, che potrà aggiungere 650.000 tonnellate di capacità produttiva, verrà realizzato secondo i più avanzati standard ambientali sia sotto il profilo energetico, con l’utilizzo prevalente di energia da fonti rinnovabili – e appunto con la possibilità di alimentazione a idrogeno – sia sotto l’aspetto delle materie utilizzate, impiegando al 97% scarti ferrosi. Avrà inoltre positive ricadute occupazionali dirette e indirette sul territorio. Il finanziamento erogato da UniCredit e Dz Bank avrà una durata di 11 anni.