Volkswagen crede (e investe) nell’idrogeno verde, ma non per le auto: la ‘vision’ del CEO del gruppo Herbert Diess
Il gruppo Volkswagen crede fortemente nelle potenzialità dell’idrogeno verde per decarbonizzare una varietà di settori industriali e di attività economiche, tanto da aver investito circa 2 anni fa in una società tedesca che produce elettrolizzatori. Ma, a differenza di altri grandi player del comparto automotive, è convinto che tra questi sbocchi al momento non ci sia, e per molto tempo ancora non ci sarà, quello su cui si concentra il suo core business, ovvero la mobilità privata.
Lo ha ulteriormente confermato oggi il Chairman di Volkswagen Group Herbert Diess, con un post sul suo profilo Linkedin. “L’idrogeno verde sarà di grande importanza per la transizione dell’economia globale verso l’obbiettivo di azzerare le emissioni di CO2. Noi siamo convinti di questo e siamo impegnati nell’economia dell’idrogeno” ha scritto Diess.
Secondo il numero uno di Volkswagen sarà infatti “impossibile decarbonizzare lo shipping, l’aviazione, l’acciaio e il cemento senza l’H2 green”.
Discorso diverso, invece, per ciò che riguarda le auto: in tal caso – per il manager teutonico – l’idrogeno verde “è ancora troppo prezioso, raro e costoso e anche non efficiente, se paragonato all’energia elettrica. Il suo utilizzo nel settore delle auto renderebbe più costoso del necessario il trasporto privato e sottrarrebbe al contempo idrogeno a quei settori che invece senza questo vettore davvero non potranno essere decarbonizzati”.
Detto questo, Volkswagen è talmente convinta della necessità di produrre e utilizzare idrogeno verde in molti settori economici da aver rilevato – tramite la controllata MAN Energy Solutions – il 40% della società tedesca H-TEC Systems, specializzata nella realizzazione di elettrolizzatori con tecnologia PEM (Polymer Electrolyte Membrane).
“Con H-TEC e MAN – ha concluso il suo post Diess – stiamo investendo per portare la produzione di H2 su scala industriale. Fino ad oggi non c’è praticamente mai stato idrogeno verde disponibile in nessun mercato: è arrivato il momento di iniziare a produrlo”.