Volvo e Daimler varano ufficialmente Cellcentric, la nuova joint-venture dedicata alle fuel cell

E’ entrata ufficialmente nella sua fase operativa la joint-venture annunciata da Daimler Truck e Volvo Group lo scorso novembre (quando era stato firmato il primo accordo di collaborazione) e finalizzata a sviluppare sistemi di fuel cell a idrogeno destinati alla propulsione dei camion.

Le due aziende hanno infatti comunicato la formalizzazione del deal, in conseguenza del quale Volvo ha rilevato, per circa 600 milioni di euro (in forma mista cash+debito), il 50% della società già esistente Daimler Truck Fuel Cell GmbH, che verrà ora rinominata Cellcentric GmbH & Co. KG.

“L’ambizione – si legge in una nota congiunta – è quella di trasformare la nuova joint-venture in un produttore globale di fuel cell, contribuendo allo sviluppo di soluzioni per rendere carbon neutral il trasporto entro il 2050”.

Cellcentric svilupperà e commercializzerà sistemi di celle a combustibile a idrogeno per la propulsione dei mezzi pesanti, e guarderà poi anche ad altre possibili applicazioni: entro tre anni Volvo e Daimler puntano a poter avviare i primi test con i clienti, per partire quindi con la produzione in serie delle fuel cell nella seconda metà del decennio.

I due gruppi automotive, soci alla pari in questa nuova iniziativa che riguarda esclusivamente la produzione delle celle a combustibile, continueranno comunque ad essere concorrenti tra di loro in tutti gli altri settori di business, compresi quelli relativi allo sviluppo dei veicoli a idrogeno e all’integrazione delle fuel cell nei sistemi di propulsione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *