von der Leyen (Commissione UE): “L’Europa punta a sostituire almeno un terzo del gas russo con l’idrogeno”
L’obbiettivo dell’Unione Europea è quello di sostituire almeno un terzo del gas naturale attualmente importato dalla Russia – 50 miliardi di metri cubi all’anno su un totale di 150 miliardi di metri cubi – con l’idrogeno.
Lo ha dichiarato la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, durante un discorso tenuto nei giorni scorsi a Barcellona.
Secondo quanto riportato dall’agenzia Askanews, la von der Leyen ha così anticipato una delle nuove proposte che verranno presentate alla fine del mese con la revisione del piano strategico ‘REPowerEU’, tramite cui il Vecchio Continente punta a ridurre il più rapidamente possibile la sua dipendenza energetica da Mosca ricorrendo a fonti alternative per il gas, ad un maggiore quantitativo di GNL e, appunto, anche grazie ad un contributo decisivo dell’H2.
Durante il suo discorso in occasione della seconda edizione del premio per la Costruzione europea, che le è stato assegnato dal “Cercle d’Economia” di Barcellona, la Presidente della Commissione UE ha anche aggiunto che il recovery plan europeo Next Generation EU “contribuirà a trasformare la Catalogna in una delle nuove valli dell’idrogeno in Europa”.
La von der Leyen ha quindi ricordato che l’Unione Europea ha già concordato con gli USA “la fornitura aggiuntiva di 50 miliardi di metri cubi di GNL dal prossimo anno. Questo sostituirà un terzo del gas russo”. Inoltre, “stiamo raddoppiando i nostri obiettivi per l’idrogeno. Questo potrebbe sostituire un altro terzo. E privilegeremo i progetti transfrontalieri, ad esempio il collegamento critico tra Portogallo, Spagna e Francia” per il trasporto del gas e dell’idrogeno, ha concluso la presidente della Commissione.