Wartsila annuncia: i nostri motori a gas bruceranno idrogeno azzerando le emissioni di CO2
I motori e i generatori a gas di Wartsila, destinati sia alla generazione elettrica che alla propulsione navale, già in grado di utilizzare come carburante biometano, potranno presto bruciare idrogeno green prodotto da rinnovabili, azzerando quindi le proprie emissioni di CO2.
Lo ha annunciato il gruppo tecnologico finlandese, ricordando che l’azienda già da 20 anni studia l’idrogeno come combustibile e in passato ha svolto diversi test sui propri motori a gas, con miscele al 60% di idrogeno e al 40% di gas naturale. Ora però Wartsila vuole fare un passo in più, in linea con gli obbiettivi di decarbonizzazione del mercato marittimo e di quello dell’energia elettrica, rendendo i suoi prodotti alimentabili esclusivamente con idrogeno verde.
“Il mondo ormai si è posto come obbiettivo la decarbonizzazione totale, e Wartsila vuole sostenere questo trend sviluppando i carburanti del futuro, come l’idrogeno. Con le crescenti restrizioni all’utilizzo di fonti fossili, crescerà il mercato della generazione elettrica a idrogeno e noi siamo ben posizionai per servire questo passaggio e rendere il settore rinnovabile al 100%” ha dichiarato Marco Wiren, Presidente della divisione Energy Business di Wartsila.
Nella transizione energetica solare ed eolico avranno un ruolo crescente, ma sarà anche necessario poter stoccare per lungo tempo l’energia prodotta, e poterla poi utilizzare quando le condizioni climatiche non consentiranno di sfruttare sole e vento. E l’idrogeno – secondo l’azienda finlandese – è particolarmente adatto a tale scopo.